Moto GP

MotoGP, si riparte senza Valentino Rossi: “Non smetteranno di farlo”

Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, a tutto campo: dall’addio di Valentino Rossi al ritorno di Marc Marquez, passando per il favorito della MotoGP

Anno 1 senza Valentino Rossi. Una nuova era per la MotoGP si sta per aprire: il 6 marzo inizierà il motomondiale che dopo 26 anni per la prima volta non vedrà in griglia il Dottore di Tavullia.

Valentino Rossi © Ansa

Un momento importante che per qualcuno può rappresentare anche un passo indietro per tutto il motociclismo. Nel corso della sua straordinaria carriera, il 46 di Valentino ha rappresentato un’attrattiva non di poco conto ed ora che non c’è, il timore è che in molti potrebbero disinteressarsi alla MotoGP. Respinge questo scenario Carmelo Ezpeleta, Ceo di Dorna, convinto che l’eredità del pilota di Tavullia resterà all’interno del motociclismo e della MotoGP in particolare.

Nessun timore per un calo dell’interesse del pubblico, nessuna ‘fuga’ dalla MotoGP: “Sarà la prima stagione senza Rossi come pilota, ma siamo fortunati perché ciò che lui ha creato rimane – le parole di Ezpeleta –. Le persone che hanno iniziato a seguire le gare grazie a lui non smetteranno di farlo nei prossimi anni“.

MotoGP, da Valentino Rossi a Marc Marquez: parla Ezpeleta

Carmelo Ezpeleta, Ceo Dorna © Ansa

E chi lo vorrà potrà continuare a seguire uno spettacolo che si preannuncia molto intenso. Senza un vero e proprio dominatore, in molti possono ambire alla conquista del titolo. Il Ceo della Dorna prova a fare una previsione su quel che succederà nel 2022 del motomondiale e indica Francesco Bagnaia come “uno dei favoriti per il titolo“. Si tratterebbe di un titolo storico, che manca in Ducati dal 2007, quando fu Casey Stoner a portare alla vittoria il team italiano.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, test soddisfacente con il team WRT: l’obiettivo è fissato

Lui come Marc Marquez che torna dopo i problemi all’occhio accusati nel finale della scorsa stagione e che potrebbe essere il nuovo simbolo della MotoGP: “L’ho visto bene, gli è tornato il sorriso di prima – spiega Ezpeleta – . Dovrà modificare il suo stile di guida considerato che il braccio non è ancora al massimo, ma nei test si è trovato bene con la nuova Honda“.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez conferma una novità: “Voglio tornare al top”

Un motivo per pensare con ottimismo al suo futuro e per inserirlo nella schiera di chi potrà lottare per la vittoria finale: “E’ un segnale positivo – dice il manager –. C’è anche lui tra i favoriti per il titolo“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

46 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago