Categories: Formula 1News

Verstappen, Horner svela un aneddoto: “Ha dato tanta energia”

In Red Bull c’è ancora euforia dopo il titolo vinto da Verstappen: il team principal Horner lo conferma.

Il 2021 è stato un anno trionfale per la Red Bull, che è tornata a vincere il titolo mondiale di Formula 1 dopo tanti anni. L’ultimo successo risaliva al 2013, quando Sebastian Vettel vinse la quarta corona iridata consecutiva con la squadra.

Max Verstappen (Foto LaPresse)

Otto campionati dopo ci ha pensato Max Verstappen a riportare la scuderia di Milton Keynes in vetta. Non è arrivato anche il titolo costruttori, finito di nuovo alla Mercedes, però quello piloti è quello più importante.

Il driver olandese ha disputato una stagione magnifica, non senza qualche episodio sfortunato come quelli capitati nel GP di Azerbaigian (gomma esplosa) e in Ungheria (tamponato). L’epilogo ad Abu Dhabi è stato pazzesco: quando tutto sembrava ormai perduto, si è creata un’occasione inaspettata che Verstappen ha sfruttato al massimo.

Red Bull F1, Horner e il numero 1 di Verstappen

Christian Horner e Max Verstappen (Foto LaPresse)

Verstappen per il 2022 ha deciso di sfoggiare il numero 1 sulla sua Red Bull RB18. Una scelta in controtendenza rispetto a quella fatta da Lewis Hamilton, che preferiva mantenere il suo tradizionale 44 anche quando si laureava campione del mono. L’ultimo con l’1 è stato Vettel proprio con la Red Bull.

Christian Horner al sito ufficiale della Formula 1 ha spiegato che ha rappresentato una grande motivazione per la squadra il fatto che Verstappen abbia scelto quel numero: “Attaccare il numero 1 sulla macchina dopo tutta la sofferenza dello scorso anno, la lotta che c’è stata nel 2021 e quella che ci sarà per assicurarci di tenerlo, ha dato tanta energia ai membri del team. Dà fiducia alle persone, è importante in qualsiasi sport”.

LEGGI ANCHE – Ferrari, un rivale impressionato dalle Rosse. “Sembrano molto competitive”

Il team principal della Red Bull è orgoglioso del trionfo di Max nel 2021, anche perché è un trionfo di tutta la squadra e dà ulteriori stimoli per il futuro. L’obiettivo è quello di ripetersi nel 2022, anno in cui entra in vigore un nuovo regolamento tecnico e ciò rappresenta una nuova sfida per tutti.

LEGGI ANCHE – Carlos Sainz, il messaggio per l’Ucraina: “Prego affinché termini presto”

La scuderia di Milton Keynes ha realizzato una monoposto con soluzioni aerodinamiche decisamene interessanti. Il progettista Adrian Newey e i suoi collaboratori hanno dato il massimo per consentire a Verstappen di giocarsi ancora il Mondiale. Vedremo se nel 2022 il pilota olandese ci riuscirà ancora.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago