Auto

Abramovich, la Ferrari regalata all’allenatore: un modello “speciale”

Roman Abramovich ha regalato una Ferrari ad un suo allenatore: il desiderio del tecnico realizzato dal magnate russo

Roman Abramovich ha appena affidato la gestione del Chelsea alla fondazione del club, una scelta dettata anche dalle polemiche che si erano sollevate sulla sua figura dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.

Abramovich © Ansa

Il legame tra il magnate russo e il club londinese è datato: nel 2003 ha comprato il club che ha portato per due volte a vincere la Champions League. Nel corso della sua lunga militanza da presidente del club (il prossimo anno sarebbero stati venti stagioni da numero 1 della società britannica) Abramovich non ha mai badato a spese. Sono celebri le sue faraoniche campagna acquisti, durante le quali non si tirava indietro quando si trattativa di esaudire i desideri calcistici di un proprio allenatore.

Anche fuori dal campo ha sempre ‘coccolato’ i suoi tecnici con doni preziosi. Uno su tutti è quello fatto all’attuale allenatore della Roma, Josè Mourinho. Il portoghese è stato chiamato in due occasioni a guidare i Blues e tra la prima e la seconda avventura allo Stamford Bridge arrivò il dono di Abramovich. Non certo un regalo qualunque visto che il magnate russo volle esaudire un desiderio dello Special One: una Ferrari 612 Scaglietti. Un modello non certo economico visto che all’epoca costava ben 280mila euro.

Abramovich, la Ferrari regalata a Mourinho

Ferrari 612 Scaglietti © Ansa

La Ferrari 612 Scaglietti, infatti, è un modello che è stato prodotto in serie limitata: appena sessanta gli esemplari usciti da Maranello e realizzati per festeggiare i 60 anni della casa automobilistica italiana.

LEGGI ANCHE – Ferrari F8, il tuning Mansory la rende più aggressiva: la velocità è pazzesca

L’auto prende il nome dal designer modenese che diede il suo apporto nella realizzazione di alcuni modelli di Ferrari a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. La 612 Scaglietti è un bolide che dispone di un motore V12 da 5,7 litri, capace di sprigionare una potenza di 540 CV e 588 Nm di coppia.

LEGGI ANCHE  – Ferrari, un modello del ’69 restaurato: le condizioni erano davvero pessime

Ovviamente dello stesso livello le prestazioni in termini di velocità: la punta massima è di 320 km/h, mentre da fermo è capace di toccare i 100 km/h in 4 secondi. Prestazioni che hanno ingolosito Mourinho con Abramovich che ha voluto esaudire il desiderio del suo ex tecnico.

Abramovich e Mourinho, i trionfi con il Chelsea

José Mourinho è arrivato sulla panchina del Chelsea per la prima volta nel 2004 dal Porto. Successivamente è tornato ad allenare i Blues dopo l’esperienza al Real Madrid nel 2013. Con il club londinese, l’attuale tecnico della Roma ha vinto 3 Premier League, 1 FA Cup, 3 Coppe di Lega e 1 Community Shield.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago