Formula 1

Charles Leclerc, la sensazione non è definitiva : “É ancora presto”

Charles Leclerc non si sbilancia dopo i primi test sul circuito del Montmelò. Le dichiarazioni del pilota monegasco.

Primi test pre-stagionali andati in archivio per tutti i piloti di Formula 1, impegnati nei giorni scorsi sul circuito del Montmelò. Dopo una buona prima giornata, quella seguente ha dato un esito ancora migliore per la Ferrari, giunta prima al termine del giovedì di prove con Charles Leclerc. Un po’ peggio, invece, nella terza.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Tuttavia, è ancora prematuro per sbilanciarsi sul reale potenziale delle vetture, caratterizzate da numerose modifiche rispetto agli anni scorsi in virtù dell’entrata in vigore del nuovo regolamento. Un aspetto, questo, con cui tutti i team devono e dovranno necessariamente fare i conti, proseguendo lo sviluppo sulle proprie monoposto anche nei prossimi mesi.

Ad ogni modo, per adesso, la F1-75 della scuderia di Maranello ha dato buone impressioni, dimostrando un rendimento positivo e costante in queste prime uscite in pista di stagione.

Ferrari, le prime sensazioni di Charles Leclerc

La Ferrari (Ansa Foto)

Tutto sommato, Leclerc sembra soddisfatto del lavoro svolto finora, anche se resta con i piedi per terra. “Le prime sensazioni sono buone, abbiamo svolto tanti giri e stiamo imparando a conoscere la macchina – le parole del monegasco – Però, è ancora presto per esprimere giudizi definitivi“.

Perciò, secondo Charles, prima di poter vedere cosa è in grado di fare la nuova Rossa servirà ancora un po’ di tempo, almeno fino alle prime gare del Mondiale 2022. “Penso che all’inizio di questa stagione potrà fare la differenza soltanto chi sarà riuscito ad adattarsi meglio alle nuove regole – conclude –. Alla lunga, però, tutti saranno sullo stesso livello di conoscenza“.

LEGGI ANCHE – La Ferrari ha un vantaggio per il 2022: l’ammissione del team principal

Importante sarà quindi continuare a lavorare sodo sullo sviluppo della F1-75 per evitare sorprese dai team avversari e arrivare preparati nel miglior modo possibile al via della nuova stagione. Intanto, come anticipato, Leclerc e Sainz si stanno comportando bene al volante della Ferrari a effetto suolo.

LEGGI ANCHE – F1 Test Barcellona: Leclerc davanti a tutti, tempi e classifica Giorno 2

In particolare, nel primo giorno di test, il numero 16 della Rossa è stato preceduto soltanto da Lando Norris della McLaren, con un distacco di circa mezzo secondo, per poi ripetersi su ritmi elevati anche in quello seguente, con un tempo di 1:19.689. Bene anche Carlos che mercoledì ha chiuso al terzo posto, mentre giovedì in quinta posizione staccato dal compagno di squadra di nove decimi. Più indietro il venerdì, dove hanno chiuso in sesta e settima posizione.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago