Formula 1

F1, Steiner rassicura sul possibile problema: “Non c’è da preoccuparsi”

Steiner commenta la situazione della Haas alla luce dei risvolti che ci possono essere con lo sponsor russo Uralkali.

La guerra avviata dalla Russia contro l’Ucraina ha avuto un impatto anche sulla Formula 1. La prima conseguenza è stata la cancellazione del Gran Premio in programma a Sochi a settembre.

Gunther Steiner (Foto LaPresse)

Un altro effetto del conflitto militare riguarda il team Haas, che è sponsorizzato dal colosso chimico Uralkali. Nell’ultimo giorno di test sono stati tolti tutti gli adesivi dalle macchine e c’è la sensazione che si arriverà a un’interruzione della partnership tra la scuderia americana e lo sponsor russo.

Com’è noto, Uralkali è il principale finanziatore di Haas e ha tra i maggiori azionisti Dmitry Mazepin. Grazie a quest’ultimo il figlio Nikita è in F1. Se la collaborazione dovesse terminare, il sedile del pilota russo rischierebbe di essere in discussione. Pietro Fittipaldi, terzo driver della squadra, è il primo candidato a sostituirlo. Anche Antonio Giovinazzi spera di avere delle chance.

Haas F1 e Uralkali: Steiner è fiducioso per il futuro del team

Nikita Mazepin (Foto LaPresse)

Gunther Steiner dopo il test di F1 disputato in Catalogna è stato interpellato sull’argomento Uralkali e non si è detto preoccupato: “Ci provoca dei problemi, ma non disturba la squadra per quanto concerne la competizione. Finanziariamente siamo a posto, non ci sono ripercussioni su questa stagione. Esistono più modi per ottenere finanziamenti, non abbiamo problemi”.

Il team principal Haas è fiducioso sul fatto che i piani non verranno stravolti dall’eventuale rottura della partnership con l’azienda russa. E aggiunge di aver tranquillizzato gli uomini della squadra: “Ho parlato con il team e ho detto che non c’è da preoccuparsi”.

LEGGI ANCHE – Charles Leclerc, la sensazione non è definitiva : “É ancora presto”

La scuderia di Gene Haas per il 2022 non dovrebbe subire conseguenze, dunque. Ovviamente si andrà lo stesso alla ricerca di un nuovo partner che possa sostituire Uralkali, perché avere sponsor e risorse economiche ulteriori è di fondamentale importante. Però la presenta del team in F1 non è a rischio per quest’anno.

LEGGI ANCHE – Ferrari, Binotto si sbilancia su un aspetto: “Un vantaggio non da poco”

Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione. Come detto in precedenza, il sedile di Mazepin è a rischio e nel caso in cui non venisse confermato bisognerà vedere chi lo sostituirà. Steiner in questi giorni ha già indicato in Fittipaldi la prima opzione, però anche Giovinazzi (magari spinto dalla Ferrari) potrebbe avere qualche chance.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago