News

Marquez, l’auspicio del dottor Costa: “Può regalarcele ancora”

Il Dottor Costa parla di una stagione senza il grande protagonista Valentino Rossi e con il ritorno di Marc Marquez dopo l’infortunio.

Nel 2014 il Dottor Claudio Costa ha deciso di lasciare la Clinica Mobile dopo 37 anni di impegno sul campo, cedendo le redini al dott. Michele Zasa che sta proseguendo con massima dedizione il nuovo impegno. Il Dottor Costa ha salvato la vita a molti piloti, ha visto passare generazioni di atleti davanti ai suoi occhi, ha scritto pagine di storia della MotoGP.

Marc Marquez (Ansa Foto)

Ha visto cambiare il motociclismo nel naturale scorrere della vita. “Sono in pensione da un po’ e adesso faccio fatica a capire molte cose“, ha detto in un’intervista a MOW in occasione del suo 81° compleanno. “Ma resta il mio mondo anche se non lo vivo più, tutto si evolve come giusto che sia“. Sarà un 2022 ancora più diverso senza il fenomeno di Tavullia Valentino Rossi, che si è ritirato dopo 26 anni di carriera. Un pilota che ha seguito a lungo, fra alti e bassi, per quasi tutta la sua carriera. “Sono curioso di vedere cosa farà ora che è sceso dalla moto. Sicuramente in ogni cosa metterà quel suo spirito incredibile, sia con le macchine, che nell’aiutare i giovani piloti e nell’essere padre“.

Marc Marquez pronto per il ritorno

Marc Marquez (Foto LaPresse)

La stagione 2022 decreterà anche il ritorno di Marc Marquez dopo l’ultimo infortunio. L’anno scorso ha saltato le prime e le ultime due gare, stavolta la speranza è di rivederlo ai vertici al massimo della sua condizione. Sicuramente sarà un pilota diverso dopo le vicissitudini passate da Jerez 2020. “Le esperienze della vita ti cambiano, ma non la sua natura… E’ stata una storia di sofferenza che l’ha costretto a lottare contro queste ferite“.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Marc Marquez ci crede davvero: “È il mio sogno”

Guardando al recente passato forse qualcuno ha sbagliato a gestire la situazione, a cominciare dalla decisione di scendere in pista a breve distanza dalla prima operazione al braccio destro. Il Dottor Costa non se la sente di giudicare: “Ormai la storia non la si può cambiare, possiamo solo accettarla senza chiedersi se ci sono responsabilità“.

LEGGI ANCHE – Vinales, nuovo attacco alla Yamaha: lo sfogo del pilota

Nel futuro Marc Marquez dovrà dimostrare di saper essere ancora il campione che abbiamo lasciato a Jerez 2020. “Spero che le cose vadano meglio per lui e gli auguro di regalarci ancora emozioni indescrivibili“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago