MotorSport

Rally WRC Svezia, vince Kalle Rovanpera: nel nome del padre

Imitando le imprese del padre Harri, il finlandese Kalle Rovanpera (Toyota) conquista la vittoria del Rally WRC di Svezia

Confermando la splendida giornata di ieri che lo aveva visto conquistare tre delle sei prove speciali in programma, Kalle Rovanpera resiste all’attacco del compagno di squadra Evans e delle Hyundai e conquista la vittoria in Svezia.

Prima vittoria stagionale per la Toyota Yaris (Rally WRC Mediapress)

Si tratta della terza vittoria in carriera per il pilota finlandese che in qualche modo rievoca l’impresa del padre Harri che finse con una Peugetot 206 nel 2001, quando Kalle aveva solo quattro anni.

Rally WRC Svezia, vince Rovanpera

In uno scenario dominato da neve e ghiaccio, in uno dei rally più a nord mai organizzati nella stagione WRC, Kalle Rovanpera parte subito all’attacco in modo estremamente aggressivo fin dalla prima delle quattro prove speciali prevista nell’ultima giornata di gara. Sulle piste ghiacciate intorno a Umea, Rovanpera fa tesoro di una Toyta Yaris estremamente affidabile, molto affidabile e di piste a lui molto congeniali. Ma anche di una penalità inflitta tardivamente al compagno di squadra Evans. Dieci secondi che si sono poi rivelati preziosi nella gestione del vantaggio nelle ultime prove speciali.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Rovanpera è stato bravo a rispondere in modo autorevole a Neuville che, scivolato in terza posizione dopo le prove speciali del sabato, si era riproposto in modo molto prepotente. Davvero aggressivo il belga Neuville, secondo nella prima prova speciale di oggi. Poi sesto ma sempre incollato al finlandese nella seconda. E infine vittorioso al secondo passaggio di Vindeln. Un vero crescendo che costringe Rovanpera a non sbagliare nulla nel corso della power stage sul secondo passaggio a Sarsjoliden.

Qui Rovanpera ha preferito giocare di strategia amministrando il vantaggio, evitando ogni errore e lasciando sfogare Ott Tanak che ormai fuori dai giochi per la vittoria, dopo i problemi tecnici che lo avevano costretto a farsi trainare al traguardo venerdì, ha dominato la Power Stage andando a conquistare i cinque punti addizionali per la classifica generale.

Prima vittoria stagionale per la Toyota Yaris (Rally WRC Mediapress)

Rovanpera, in scioltezza e senza correre rischi inutili, ha chiuso l’ultima prova speciale al secondo posto aggiungendo altri quattro punti che valgono oro in graduatoria dove al momento è il leader, scavalcando sia Ogier che Loeb vittorioso con la Puma a Montecarlo.

Alle spalle di Rovanpera e Neuville (a 22”) altre due Yaris, quelle di Lappi (30”) e Katsuta, a oltre due minuti di distacco. Solo quinta la prima delle Puma ufficiali con Greensmith.

In classifica generale Rovanpera ha 46 punti, con Neuville a 32 e Loeb fermo a quota 27. Prossima tappa in Croazia il 21 aprile.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago