Auto

Lionel Messi, una muscle car in garage: è la protagonista di un noto film

Tra le auto da sogno presenti nel garage di Lionel Messi, compare anche una muscle car legata ad una nota serie cinematografica

Un garage da sogno quello che Lionel Messi ha a sua disposizione. D’altronde parliamo di uno degli sportivi più pagati al mondo, il calciatore che – insieme a Cristiano Ronaldo – ha segnato un’epoca.

Lionel Messi © LaPresse

Nel suo parco auto trovano spazio dei veri e propri gioielli, vetture che una persona normale può a stento sognare. Qualche esempio? La Zonda Pagani Roader, ad esempio, ma anche una Ferrari F430 Spider o la Maserati Gran Turismo. Vetture che sono accompagnate anche da un modello ‘particolare’ che denota un’altra passione della ‘Pulce’: il cinema.

Nel garage dell’argentino, infatit, compare anche una muscle car che è tra i protagonisti di una delle serie cinematografiche più famose e di successo. Una vettura che può toccare i 245 km/h di velocità massima e che raggiunge i 100 km/h partendo da fermo in 5 secondi. Parliamo, forse qualcuno lo aveva già capito, della Dodge Charger SRT8, vettura americana protagonista in Fast & Furious.

Messi, la Charger SRT8 di Fast & Furious

Dodge Charger SRT8 © Ansa

Evidentemente appassionato di Fast & Furious, Lionel Messi ha voluto questa muscle car nel suo importante parco auto. Una vettura che nella sua ultima versione monta cerchioni a cinque razze da venti pollici con pneumatici Goodyear Supercar F1 con battistrada asimmetrico.

LEGGI ANCHE – Georgina Rodriguez e la supercar di Cristiano Ronaldo: “Non ci potevano credere”

Dotata di freni a disco Brembo, ha un frontale con diverse prese d’aria, inserite proprio per raffreddare motore e freni. La Charger SRT8 ha, inoltre, uno spoiler inserito sul cofano posteriore, mentre gli interni sono in pelle scamosciata e il volante realizzato in pelle e fibra di carbonio.

LEGGI ANCHE – Neymar e la Lykan Hyspersport: una supercar con un dettaglio assurdo

Tornando al motore, questo muscle car monta un propulsore V con 8 cilindri, capace di sprigionare una potenza massima di 317 kW a 6200 rpm e una coppia massima di 569 Nm a 6200 rpm. Un gioiello che fa bella mostra di sé nella serie cinematografica Fast & Furious e che Lionel Messi ha voluto per accompagnare i tanti bolidi presenti nel suo pazzesco parco auto. Una collezione davvero da invidiare che, tra le tante supercar, vanta anche questa Charger SRT8

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago