Moto GP

Marc Marquez ha un dubbio: “Capiremo ad aprile o a maggio”

Marc Marquez non si sente il favorito nella corsa al titolo mondiale e inizia la nuova stagione con qualche dubbio.

Dopo due stagioni complesse a causa degli infortuni Marc Marquez potrebbe ritornare tra i grandi protagonisti del campionato MotoGP. Dopo i test invernali arriva ai nastri di partenza con nuove motivazioni e il desiderio di ritornare alla ribalta dopo l’ultimo titolo iridato risalente al 2019. L’infortunio di Jerez nel 2020 ha complicato la sua carriera, ma la luce in fondo al tunnel adesso si intravede.

Marc Marquez (Foto Ansa)

Nella stagione 2021 ha raccolto tre vittorie e un podio nonostante le sue condizioni fisiche non fossero proprio ottimali. Honda ha dovuto rivoluzionare la sua RC213V nel corso dell’ultimo inverno, offrendo una moto più guidabile e stabile, soprattutto con un maggior grip al posteriore. A sua volta richiede un periodo di adattamento e un nuovo stile di guida per poterla spingere al massimo: “Non sono deluso“, ha detto Marc Marquez a The-Race.com. “Sono grato alla Honda per lo sforzo profuso. Si capisce che il potenziale è maggiore, bisogna capire solo come sfruttarlo“.

Marc Marquez fra tanti dubbi

Marc Marquez (Foto LaPresse)

In casa HRC hanno dovuto compiere un grande step per rendere la RC-V più adatta a tutti i piloti e meno incentrata su Marquez, soprattutto alla luce dell’ultimo biennio in cui hanno raccolto poche soddisfazioni. “Al momento ancora non mi adatto. E’ una moto più grande e non mi sento a mio agio, ma quando spingo arriva il tempo… In gara forse faremo qualche errore di strategia, ma questa moto ha potenziale“.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Marc Marquez ci crede davvero: “È il mio sogno”

Sarà una lunga stagione composta da 21 GP e il vero Mondiale inizierà quando si arriva in Europa, dopo le tappe di Losail, Indonesia, Argentina e Austin. “Al momento tutti sono felici e vogliono lottare per il titolo. Ad aprile o maggio capisci se sei a 20 punti dal primo, a 100 punti o sei in testa“.

LEGGI ANCHE – Vinales, nuovo attacco alla Yamaha: lo sfogo del pilota

Al momento è difficile fare previsioni, l’unica certezza è che ci sono tanti piloti in grado di poter ambire al podio. La concorrenza si è fatta molto più agguerrita in sua assenza: “Penso che Fabio [Quartararo] e Pecco [Bagnaia] siano i ragazzi favoriti. Sembrano la scommessa più sicura, ma poi ovviamente non si sa mai“, ha aggiunto Marc Marquez. “Suzuki e Aprilia sono state impressionanti, anche Bastianini e Martin. Questa è una MotoGP dove tutto è più simile 10 o 12 moto possono vincere il titolo. Ed è una cosa fantastica“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

3 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

4 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

6 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

16 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

22 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

24 ore ago