Fuori Giri

Marcell Jacobs, che potenza: la velocità è strabiliante – Video

Marcell Jacobs, oro olimpico nei 100 metri a Tokyo 2020, ha un particolare sistema di allenamento che coinvolge anche un’auto

Il suo sprint resterà nella storia dello sport italiano. Marcell Jacobs ha stupito il mondo con il suo 9”80 a Tokyo 2020. Un tempo mai realizzato prima e che gli è valso l’oro olimpico nella finale più attesa di tutti i Giochi: i 100 metri maschili.

Jacobs © LaPresse

Un italiano re della velocità come non era mai accaduto prima con un segreto che riguarda il suo sistema di allenamento. Con il suo allenatore Paolo Camossi, Jacobs è riuscito a perfezionare il suo sprint fino a diventare il migliore al mondo, come confermano anche le prime uscite stagionali sulla distanza più breve, i 60 metri.

Nell’atletica però nulla arriva per caso e la progressione di Jacobs, che prima di maggio 2021 non era mai sceso sotto i 10 secondi, deriva soprattutto dalla metodologia di allenamento studiata. Al di là dell’addio al salto per concentrarsi soltanto sulla velocità, Jacobs con il suo staff ha ideato un sistema di allenamento che gli consente di concentrarsi molto sul gesto tecnico, tralasciando i fattori esterni. Un sistema che prevede l’utilizzo di una macchina in pista.

Marcell Jacobs, allenamento con una macchina: il video

Marcell Jacobs © LaPresse

Come mostrato da un video pubblicato anche su Youtube, l’allenamento di Jacobs non prevede esclusivamente l’inseguimento di una macchina. Dietro alla vettura è, infatti, montata una sorta di gabbia con la parte posteriore aperta e che contiene proprio il velocista mentre corre. Una ‘gabbia’ che consente al campione olimpico di correre senza la resistenza dell’aria.

LEGGI ANCHE – Khaby Lame, che divertimento con Leclerc: Jacobs apprezza – Video

Proprio questo particolare consente al velocista di dedicarsi al gesto tecnico con un condizionamento in meno. La vettura viaggia a circa 50 km/h e questo sistema di allenamento ha permesso a Jacobs di affinare il proprio gesto tecnico. Uno sviluppo ottenuto grazie anche ad uno strumento particolare: l’optojump.

LEGGI ANCHEJannik Sinner e l’Auto preferita: è di un brand italiano 

In pratica è un sistema di rilevamento ottico costituito da una barra trasmittente e una ricevente. Grazie a tale strumento si riescono a misurare sia i tempi di volo che quelli di contatto e garantisce la misurazione di vari parametri relativi alla prestazione di Jacobs. C’è anche questo dietro il successo olimpico dell’atleta italo-americano.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago