Fuori Giri

Netflix, la nuova serie si avvicina: il trailer della quarta stagione – Video

Si avvicina il debutto la quarta stagione di Drive to Survive, la serie Netflix incentrata sulla Formula 1. Il video trailer.

Si sta avvicinando l’inizio di un nuovo anno di Formula 1 e, con esso, anche il ritorno di Drive to Survive.

(Foto: Pixabay)

La serie Netflix, giunta alla sua quarta stagione, ripercorrerà i momenti salienti del Mondiale 2021, caratterizzato da tanti episodi di gioia e delusione. Ma sarà anche un’occasione per ascoltare le opinioni dei protagonisti sugli episodi più controversi, soprattutto quelli che hanno riguardato la lotta per il titolo tra Lewis Hamilton e Max Verstappen.

L’uscita sulla piattaforma è prevista per l’11 marzo, ma, intanto, Netflix ne ha condiviso il trailer con alcuni estratti della stagione scorsa della massima serie automobilistica.

Drive to Survive 4, i dettagli sulla nuova stagione della serie Netflix

L’incidente di Monza (Foto: LaPresse)

Nella breve clip, si vedono Ricciardo, Hamilton, Sainz, Toto Wolff e molti altri ancora. Assente, invece, il campione in carica della Red Bull che nei mesi scorsi aveva annunciato la sua rinuncia a partecipare al progetto.

Dunque, a parlare della rivalità con la Mercedes, ci sarà presumibilmente il team principal Christian Horner. Dall’incidente di Monza all’ultimo giro concitato dell’ultima gara di Abu Dhabi, saranno davvero tante le tappe da ripercorrere nel corso della nuova stagione della serie.

Non vanno però tralasciate le altre situazioni, come quella della lotta per il terzo posto tra McLaren e Ferrari, nonostante si sia sviluppata su ben altri toni rispetto ai colleghi delle due scuderie che hanno dominato lo scorso campionato.

Ma ci sarà spazio anche a tutti gli altri team che, sebbene non abbiano lottato per le posizioni di vertice, attireranno l’attenzione dei fan. In particolare, in Drive to Survive 4, ci sarà da parlare anche del due volte iridato Fernando Alonso, tornato a competere in Formula 1 con la sua “vecchia” squadra dopo due anni di assenza. E poi la Haas, con il debutto “tra i grandi” di Mick Schumacher, figlio della leggenda Michael, e la stagione d’esordio della Aston Martin con il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel.

Formula 1, i prossimi appuntamenti

Dopo la fine dei primi test pre-stagionali di Barcellona, tutte le scuderie di Formula 1 hanno fatto rientro ai propri quartier generali, dove continueranno a lavorare sullo sviluppo delle nuove monoposto. Il prossimo appuntamento per rivederle in pista è fissato nei giorni 10, 11 e 12 marzo sul circuito del Sakhir. Sempre in Bahrain ci sarà poi il primo Gran Premio del 2022, in programma il weekend del 20 marzo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago