Formula 1

Max Verstappen, possibile svolta in arrivo: Red Bull pronta a farlo

Max Verstappen è pronto a disputare il Mondiale del 2022 da Campione in carica: pronta una novità per il suo futuro

Il mondiale di Formula 1 vinto seppur tra mille polemiche ad Abu Dhabi, un campionato in cui ha mostrato tutta la forza ed il suo talento e la consapevolezza di essere forse il miglior pilota della nuova generazione di fatto permettono a Max Verstappen di passare all’incasso.

Max Verstappen (Ansa foto)

L’olandese ha riportato la Red Bull a vincere un mondiale con ben 10 successi e 395,5 punti iridati ed ora punta a guadagnare il massimo da un rinnovo del contratto in scadenza nel 2023. La scuderia anglo-austriaca è pronta a blindare il suo numero 33 e frenare sul nascere le possibili velleità di scuderie rivali pronte a strapparlo a suon di milioni di euro.

Proprio per questo motivo l’intenzione del Team è accontentare le richieste del pilota, con i negoziati andati a buon fine. Voci più insistenti, infatti, narrano di un accordo già raggiunto tra le parti e pronto ad essere ufficializzato a breve, nelle prossime settimane.

La Bild svela anche le cifre del prolungamento di contratto dell’olandese. Secondo la testata giornalistica tedesca , Verstappen vedrà un sensibile aumento della parte fissa che potrebbe passare da 22 a 26,5 milioni di euro, decisamente corposo. Nel nuovo accordo, peraltro, verranno mantenuti anche i bonus già presenti nel suo contratto, relativi sia ai successi nei singoli Gran Premi ma anche ai titoli che riuscirà a conquistare, sia in ambito personale che in quello di scuderia.

Max Verstappen alfiere Red Bull: e le altre scuderie?

Max Verstappen (Ansa foto)

La Bild svela anche come il manager di Verstappen, Raymond Vermeulen, si trovasse nella casa austriaca sita a Graz di Helmut Marko, il 78enne capo del motorsport della Red Bull, proprio per negoziare il prolungamento del contratto.

Max Verstappen, quindi, continuerà ad essere l’alfiere della Red Bull anche nelle prossime stagioni, ripagando la fiducia che il Team anglo-austriaco ripose nei suoi confronti fin dal 2014. Un segnale, quello del rinnovo, lanciato dalla scuderia a tutto il circus; se Norris, infatti, ha prolungato fino al 2025 con la McLaren, molte posizioni di piloti sono in bilico.

Ed anche il contratto di Lewis Hamilton con la Mercedes terminerà nel 2023 dopo il prolungamento siglato ed annunciato lo scorso luglio. Al termine della prossima stagione il numero 44 sarà ad un passo dai 39 anni e potrebbe anche decidere di appendere tuta e casco al chiodo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago