Auto

Porsche 928, primo lavaggio dopo anni: era in uno stato disastroso – Video

Una Porsche 928 ha ricevuto il primo lavaggio dopo anni e anni trascorsi in uno stato di completo abbandono. Il video.

Chissà come si sono sentiti tutti gli appassionati di motori a vedere questa Porsche 928 del 1988 ridotta in quello stato, rimasta fuori in un giardino per ben 15 anni in balia del sole e delle intemperie.

Logo Porsche (Ansa Foto)

Questo modello, lanciato sul mercato per la prima volta nel 1978, possedeva alcune caratteristiche inedite che, inizialmente, non furono apprezzate all’epoca, mentre oggi sono state proprio le stesse a renderla tra le preferite degli automobilisti.

Tra queste peculiarità c’era la sua struttura leggera, con parafanghi anteriori, cofano motore e parte del telaio in alluminio. All’esterno, invece, si caratterizzava per i suoi fari rotondi, integrati nel parafango e sollevabili elettronicamente. Per quanto riguarda la parte tecnica, la vettura era dotata di un motore V8 da 5 litri con potenza di 320 cv. Presenti anche un paraurti posteriore con una parte inclinata e un alettone, sempre posteriore, sollevato rispetto alla carrozzeria.

Fortunatamente, però, ci ha pensato Ammo NYC, azienda specializzata nel restauro e nel lavaggio Auto, a rimetterla a nuovo, attraverso un processo attento e dettagliato svolto dal suo team di esperti che ha utilizzato una serie di prodotti specifici per la pulizia.

Porsche 928, il video del primo lavaggio dopo 15 anni

La Porsche 928 durante il lavaggio (Screen Youtube)

La carrozzeria presentava una grande quantità di sporcizia varia, mentre la vernice era saltata in alcuni punti a causa del freddo e del caldo. Nell’abitacolo, invece, si era persino formata la muffa. Inoltre, come se tutto ciò non bastasse, al suo interno nascondeva anche una tana di topi.

LEGGI ANCHE – Pagani Huayra, un lavaggio a regola d’arte: il risultato è scintillante – Video

C’è poi stato anche un problema con il proprietario che proprio non voleva cederla per farsela rimettere a posto. Ma dopo sei mesi di chiamate al telefono e incontri di persona con l’azienda, alla fine, si è convinto a lasciarla andare.

LEGGI ANCHE – Porsche 911, il restomod di un modello iconico: la nuova versione incanta

Il primo step è stato un lavaggio approfondito con l’idropulitrice, necessario per rimuovere tutte lo sporco delle superfici. Poi, di volta in volta, gli addetti hanno provveduto a rimuovere le varie componenti per pulirle minuziosamente. Una volta messi a posto gli esterni, sono passati alla pulizia degli interni con vapore e altri prodotti adatti. Infine, una bella lucidata e diversi ritocchi per restaurare le parti danneggiate. Ed ecco, quindi, che questa Porsche 928 può tornare ad essere guidata su strada.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

8 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

14 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

16 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

19 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

20 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

22 ore ago