Auto

Ken Block svela la sua nuova Audi RS e-tron GT: le dotazioni personalizzate

Ken Block ha scelto la sua nuova Auto da utilizzare tutti i giorni. Non mancano personalizzazioni e dotazioni estreme, le foto.

Dopo anni di collaborazione con Ford, Ken Block ha siglato una nuova partnership con Audi con cui realizzerà la prossima serie di film adrenalinici. Ovviamente, stiamo parlando di Gymkhana, in cui il pilota e stuntman professionista compie folli acrobazie e manovre al volante di una vettura preparata dal suo team di ingegneri e meccanici.

Ken Block (Foto: LaPresse)

Questo nuovo accordo, però, non riguarda soltanto la produzione dei prossimi capitoli della saga. Infatti, in virtù del suo ruolo di ambassador, Block ha dovuto compiere una scelta in fatto di Auto da utilizzare tutti i giorni. E la decisione è ricaduta su una performante Audi RS e-tron GT.

Nonostante si tratti di una “daily car” e data la sua propensione per il brivido alla guida, non potevano mancare equipaggiamenti specifici che rendono più emozionante l’esperienza a bordo della berlina elettrica, che già di serie è la versione più potente della gamma. Inoltre, ci sono alcune personalizzazioni che, di fatto, la rendono unica.

Le caratteristiche della Audi RS e-tron GT di Ken Block

Un’Audi RS e-tron GT (Ansa Foto)

L’Audi in questione possiede di serie un power-train che eroga 646 cv di potenza e 830 Nm di coppia massima, garantendo quindi prestazioni di un certo livello: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi e velocità massima, limitata, di 250 km/h. Il sistema propulsivo è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 93 kWh, che le assicura un’autonomia dichiarata di 472 km con una singola ricarica.

Per quanto riguarda la RS e-tron GT di Ken Block, essa presenta innanzitutto una livrea “total white”, dotata anche di cerchi speciali sempre di colore bianco, ma che differiscono nell’aspetto tra quelle anteriori e posteriori. In più, la vettura è equipaggiata con pneumatici ad alte prestazioni Toyo Tires. Presente altresì la fibra di carbonio in varie aree del veicolo, come ad esempio sulle calotte degli specchietti. Completano le personalizzazioni cristalli oscurati che creano contrasto con il resto degli esterni.

C’è poi un’altra chicca richiesta dallo stesso stuntman americano: un baule, montato sul portapacchi, al cui interno si nasconde il suo snowboard.

É stato lo stesso Ken Block a presentare la sua nuova Audi RS e-tron GT al suo pubblico, attraverso una ricca sequenza di foto condivisa sul suo profilo Instagram.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago