Moto GP

Luca Marini, le curiosità sul pilota MotoGP fratello di Valentino Rossi

Seconda stagione in classe regina per Luca Marini che correrà nel 2022 su una Ducati ufficiale per il team VR46 di suo fratello Valentino Rossi.

Luca Marini, classe 1997, nato a Urbino, è figlio di Stefania Palma e Massimo Marini. Sin dalla tenera età, grazie alla vicinanza a suo fratello Valentino Rossi, coltiva la passione per le minimoto. Nel 2013 partecipa al CIV e compie qualche wild card nel campionato spagnolo (CEV) e nel Motomondiale. Notato dal team di Aspar Martinez viene ingaggiato nel CEV per la stagione 2014, ma l’anno dopo deve passare al CEV Moto2 per via della sua altezza oltre la media.

Luca Marini (media press)

L’esordio ufficiale nel Motomondiale avviene al Gran Premio di San Marino nel 2013, ma a causa di un errore in partenza è costretto al ritiro. Nel 2015, ancora grazie a una wild card, corre nuovamente a Misano in Moto2, terminando al 21° posto. La sua prima stagione completa in Moto2 si tiene nel 2016 con il team Forward Racing con Lorenzo Baldassarri compagno di squadra, entrambi allievi della VR46 Academy.

Luca Marini all’assalto del primo podio MotoGP

Marco Bezzecchi, Luca Marini, Celestino Vietti e Niccolò Antonelli (foto Mooney VR46 Racing Team)

La prima vittoria mondiale arriva a Sepang nel 2018, al termine di una buona stagione nello SKY Racing Team VR46 del fratello Valentino Rossi, affiancato da Pecco Bagnaia. Nel 2019 conclude il campionato al 6° posto, nel 2020 sfiora il titolo mondiale che termina nelle mani del connazionale Enea Bastianini, mentre Luca Marini chiosa al 2° posto. Ma tanto basta per guadagnarsi un posto in classe regina, proprio al fianco di ‘Bestia’ nel team Avintia, anche se il suo angolo di box è marchiato VR46.

Fa il suo esordio in classe regina nel 2021, collezionando un 5° posto in Austria come miglior risultato. Una stagione da rookie un po’ in salita per Luca Marini che deve fare affidamento su una Ducati GP19 meno aggiornata rispetto alle moto ufficiali. Ma prende confidenza con la categoria e con i prototipi della Top Class, in attesa di entrare nel nuovo team Mooney VR46 di Valentino Rossi, dove fa coppia con il compagno di allenamenti Marco Bezzecchi.

Luca Marini nella stagione 2022 potrà contare su una Ducati Desmosedici GP con specifiche ufficiali, sulla nuovissima versione del motore, con cui tenterà di dare l’assalto al suo primo podio in classe regina. Fidanzato con Marta Vincenzi, vive a Tavullia a breve distanza dalla villa di suo fratello Valentino Rossi e ha già disputato qualche gara con le auto nella 12 Ore del Golfo. L’obiettivo ancora non annunciato è quello di puntare ad una sella nel team Ducati factory per il 2023.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago