Moto GP

Luca Marini, le curiosità sul pilota MotoGP fratello di Valentino Rossi

Seconda stagione in classe regina per Luca Marini che correrà nel 2022 su una Ducati ufficiale per il team VR46 di suo fratello Valentino Rossi.

Luca Marini, classe 1997, nato a Urbino, è figlio di Stefania Palma e Massimo Marini. Sin dalla tenera età, grazie alla vicinanza a suo fratello Valentino Rossi, coltiva la passione per le minimoto. Nel 2013 partecipa al CIV e compie qualche wild card nel campionato spagnolo (CEV) e nel Motomondiale. Notato dal team di Aspar Martinez viene ingaggiato nel CEV per la stagione 2014, ma l’anno dopo deve passare al CEV Moto2 per via della sua altezza oltre la media.

Luca Marini (media press)

L’esordio ufficiale nel Motomondiale avviene al Gran Premio di San Marino nel 2013, ma a causa di un errore in partenza è costretto al ritiro. Nel 2015, ancora grazie a una wild card, corre nuovamente a Misano in Moto2, terminando al 21° posto. La sua prima stagione completa in Moto2 si tiene nel 2016 con il team Forward Racing con Lorenzo Baldassarri compagno di squadra, entrambi allievi della VR46 Academy.

Luca Marini all’assalto del primo podio MotoGP

Marco Bezzecchi, Luca Marini, Celestino Vietti e Niccolò Antonelli (foto Mooney VR46 Racing Team)

La prima vittoria mondiale arriva a Sepang nel 2018, al termine di una buona stagione nello SKY Racing Team VR46 del fratello Valentino Rossi, affiancato da Pecco Bagnaia. Nel 2019 conclude il campionato al 6° posto, nel 2020 sfiora il titolo mondiale che termina nelle mani del connazionale Enea Bastianini, mentre Luca Marini chiosa al 2° posto. Ma tanto basta per guadagnarsi un posto in classe regina, proprio al fianco di ‘Bestia’ nel team Avintia, anche se il suo angolo di box è marchiato VR46.

Fa il suo esordio in classe regina nel 2021, collezionando un 5° posto in Austria come miglior risultato. Una stagione da rookie un po’ in salita per Luca Marini che deve fare affidamento su una Ducati GP19 meno aggiornata rispetto alle moto ufficiali. Ma prende confidenza con la categoria e con i prototipi della Top Class, in attesa di entrare nel nuovo team Mooney VR46 di Valentino Rossi, dove fa coppia con il compagno di allenamenti Marco Bezzecchi.

Luca Marini nella stagione 2022 potrà contare su una Ducati Desmosedici GP con specifiche ufficiali, sulla nuovissima versione del motore, con cui tenterà di dare l’assalto al suo primo podio in classe regina. Fidanzato con Marta Vincenzi, vive a Tavullia a breve distanza dalla villa di suo fratello Valentino Rossi e ha già disputato qualche gara con le auto nella 12 Ore del Golfo. L’obiettivo ancora non annunciato è quello di puntare ad una sella nel team Ducati factory per il 2023.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

23 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

10 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

16 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

18 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

21 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

22 ore ago