4x4

SOD Rise 4×4, il Camper “pronto a tutto”: estremo e di lusso, il prezzo

Basato sul Mercedes Benz Unimog, il SOD Rise 4×4 è un camper “pronto a tutto”, un veicolo ideale per esperienze estreme. Il prezzo.

I camper sono spesso considerati il mezzo ideale per gite fuori porta immerse nel verde, per vacanze all’insegna del relax. Tuttavia, a questa categoria fanno parte anche veicoli per esperienze decisamente meno convenzionali. Proprio come nel caso del SOD Rise 4×4, una delle ultime novità in materia proposta da Stone Offroad Design.

SOD Rise 4x4SOD Rise 4x4
(SOD media press)

Basato sul già possente Mercedes Benz Unimog, questo particolare modello, realizzato in un unico esemplare, è dotato di ogni tipo di equipaggiamento necessario per avventure estreme.

Infatti, grazie a dotazioni specifiche, nuove ruote e tecnologia all’avanguardia il Rise 4×4 può affrontare viaggi in qualsiasi contesto, anche i più difficili. Ma, ovviamente, trattandosi di un camper, non manca un’ampia cabina, dotata di numerosi comfort, pronta ad accogliere i passeggeri.

SOD Ride 4×4, le caratteristiche del camper basato sul Mercedes Unimog

(SOD media press)

Il team che si è occupato dello sviluppo del SOD Ride 4×4 non ha avuto bisogno di grandi interventi sulla parte tecnica dell’Unimog, che di serie possiede un motore 4 cilindri in grado di erogare 231 cv di potenza. Però, oltre a questa versione che si può definire standard, l’azienda renderà disponibile anche una versione ancora più potente, con un propulsore da 400 cv che, quindi, garantirà prestazioni superiori. Quest’ultima, in particolare, è offerta ad un prezzo di 899.900 euro. Certamente non si trattano di spiccioli, ma il motivo di un costo così elevato è presto detto.

Le modifiche principali riguardano il lavoro sugli esterni e soprattutto della cabina, che è formata da un modulo rimovibile dal telaio che può essere utilizzato in maniera indipendente. All’esterno, infatti, si trovano varie dotazioni, come luci Led sia per fari che barra luminosa supplementare, paraurti e pneumatici off road e un verricello con un’ampia capacità di traino. Inoltre, presenta un portapacchi nella parte posteriore che può trasportare un quad.

Al suo interno, si trova uno spazio reso estremamente lussuoso, moderno e comodo, attraverso una disposizione oculata degli arredi. In particolare, ci sono un divano, un lampadario di quelli che si possono trovare in un’abitazione, fornelli, lavandino e anche un frigo con congelatore. Non mancano poi una camera da letto principale e un altro letto apribile nella zona “salotto”.

Il tutto è alimentato da una batteria agli ioni di litio 400 Ah e da pannelli solari che possono contribuire a fornire energia aggiuntiva fino a 840 Watt. Per i servizi igienici è previsto un serbatoio di 150 litri, mentre per gli utilizzi più comuni ce n’è un altro da 400 litri. Presenti anche aria condizionata e sistema di riscaldamento.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Stellantis e Renault si fondono? Parla John Elkann

Recentemente, l'attenzione del mondo automobilistico si è concentrata su una dichiarazione significativa rilasciata da John…

4 ore ago

Meteo, pessimi risvolti dal 19 maggio: cosa ci aspetta

Brutte notizie per quanto riguarda il meteo a partire dal 19 maggio: ecco cosa è…

10 ore ago

Motore Volkswagen 1.0 TSI: i problemi che nessuno ti ha mai detto

Nell'attuale era del downsizing, il motore 1.0 TSI del gruppo Volkswagen si è affermato come uno…

12 ore ago

Metalmeccanici, 200 euro di bonus a giugno: c’è la conferma della Fiom

Per i metalmeccanici, sono previsti 200 euro di bonus a giugno: i dettagli del contributo…

14 ore ago

Assicurazione auto, è più conveniente su un’auto termica o elettrica? Numeri a confronto

Quando si valuta l'acquisto di un'auto, è fondamentale considerare non solo il prezzo d'acquisto, ma…

16 ore ago

L’auto volante arriva ufficialmente sul mercato: il prezzo da capogiro

Con l'AirCar, ci troviamo di fronte a un futuro dove le limitazioni tradizionali della mobilità…

18 ore ago