Formula 1

F1, GP Imola confermato anche per le prossime stagioni: l’annuncio

Gli organizzatori del GP di Imola e Liberty Media hanno raggiunto un accordo per restare in F1 anche nelle prossime stagioni. L’annuncio.

La Formula 1 si appresta a ripartire dal Bahrain con i test ufficiali FIA, in programma dal 10 al 12 marzo. Dopodiché, sempre sullo stesso tracciato del Sakhir, andrà in scena il primo Gran Premio della nuova stagione.

Il circuito di Imola (Foto: LaPresse)

Ma durante i mesi senza gare, Liberty Media, società proprietaria dei diritti del Circus, non ha mai smesso di lavorare per trovare nuove soluzioni per il calendario dei prossimi Mondiali.

A questo proposito, i vertici organizzativi della F1 hanno raggiunto un accordo con l’Automobile Club d’Italia, promoter del GP di Imola, per i prossimi tre anni.

GP Imola in F1 fino al 2025

La Ferrari sul tracciato di Imola (Foto: LaPresse)

Ricordiamo che l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari era tornato nel calendario della Formula 1 lo scorso 2020, anno della pandemia, a distanza di 14 anni dall’ultima volta. In quell’occasione fu il pilota della Mercedes Lewis Hamilton a trionfare, mentre l’anno seguente la vittoria fu conquistata da Max Verstappen, campione iridato della scorsa stagione con la Red Bull.

Da lì, il GP fu confermato prima per l’anno successivo e poi anche per il Mondiale 2022, in cui è fissato per il weekend del 22-24 aprile sotto la denominazione Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, così come è stato nelle due stagioni precedenti. Adesso, l’ulteriore rinnovo che rende Imola tappa fissa della Formula 1 anche per il prossimo triennio.

Negli anni, il circuito che sorge sulle rive del Santerno ha rappresentato una parte integrante della massima categoria automobilistica, essendo stato teatro di Gran Premi a partire dal 1980.

GP Imola, come andò l’anno scorso

Il Gran Premio di Imola dell’anno scorso andò in scena sotto la pioggia rendendo la gara ricca di colpi di scena. Infatti, nonostante la grande prova di forza delle Mercedes di Hamilton e Bottas nelle libere e in qualifica, fu Verstappen a vincere al termine di una corsa segnata dall’incidente di Latifi che costrinse tutti a ripartire. Lo stesso olandese si confermò poi nel resto della stagione fino alla vittoria del titolo iridato dopo una lotta serrata con l’inglese.

Però, se da un lato Mercedes e Red Bull erano tra le favorite ad ogni GP, quest’anno l’esito della gara di Imola, così come quello degli altri eventi, appare più incerto, poiché è ancora tutto da confermare il reale potenziale delle nuove vetture.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago