SuperBike

Scott Redding su BMW: “Non siamo pronti per vincere”

Inizia una nuova stagione SBK per Scott Redding che dopo il biennio Ducati approda in BMW. Le idee sulla nuova moto sono già chiare.

Scott Redding, dopo due stagioni in SBK con la Ducati Panigale V4R, intraprende un nuovo capitolo nelle derivate di serie con BMW in sella alla M1000RR. Ha già provato la nuova moto all’Estoril e a Jerez de la Frontera lo scorso dicembre per due test privati e prendere confidenza con un bolide che è sostanzialmente differente dalla Rossa di Borgo Panigale. La prossima settimana sarà in pista a Misano Adriatico per il primo test preseason del 2022.

Scott Redding (foto Ansa)

Nelle prime due uscite ha potuto farsi già un’idea della BMW e del nuovo team, anche se i primi aggiornamenti arriveranno solo sul circuito di San Marino. Ma Scott Redding si è fatto una chiara idea dei punti di forza e deboli della moto che lo accompagnerà per le prossime due stagioni mondiali. L’ex pilota del marchio tedesco aveva parlato di problemi di potenza massima e grip al posteriore, ma il neo arrivato ha un feedback diverso.

Scott Redding punta alla vittoria con BMW

Foto di squadra per le due Ducati ufficiali, Redding e Rinaldi (Foto Ducati Corse)

Dopo aver trascorso l’inverno in California, dove si è allenato molto in mountain bike, Redding ha parlato con Speedweek.com delle prime impressioni sulla BMW. “Lo stile di Tom è diverso dagli altri piloti – ha sottolineato l’ex ducatista -. Per me al momento ha troppa potenza, specialmente nei lunghi curvoni. Tom è un grande pilota che ha ottenuto risultati eccezionali, ma il suo stile di guida potrebbe averlo ostacolato“.

Scott Redding fa un bilancio più preciso sulla moto con cui lancerà la sfida a Toprak Razgatlioglu, Jonathan Rea e Alvaro Bautista. “In Ducati c’era un unico grande problema, la mancanza di grip al massimo angolo di piega. In BMW ci sono una serie di problemi minori: freni, cambio e motore, ma il pacchetto complessivo non è male“. Tutto sommato con la M1000RR ci sarà da lavorare nelle prime fasi di campionato, ma resta ottimismo per la scalata al podio.

In due anni con la Ducati ha raccolto un 2° e 3° posto finale e un totale di 12 vittorie e 37 podi. “Non vedo nessun motivo per cui non potrei riuscirci con la BMW“, ha aggiunto il 29enne inglese. “Dobbiamo guadagnare due o tre decimi di secondo al giro. Non è grave, ma allo stesso tempo è qualcosa. Ecco perché penso che miglioreremo rapidamente. Voglio vincere, ma in questa fase la BMW non è una moto con cui puoi vincere le gare in modo costante“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago