Valentino Rossi (foto Ansa)
Valentino Rossi ha girato al Paul Ricard, in Francia, con la sua nuova Audi R8 per il primo test ufficiale del GT WCE.
Sul circuito Paul Ricard di Le Castellet si è tenuto il primo test ufficiale del Fanatec GT WCE, cui ha partecipato anche il nove volte campione del Motomondiale Valentino Rossi. Il Dottore ha chiuso la sua avventura in MotoGP lo scorso novembre a Valencia, dopo 26 anni di carriera e 199 podi in classe regina, ma non era certo l’addio definitivo alle corse.
Dalla stagione 2022 il Dottore correrà con le quattro ruote al volante di una Audi R8 GT3 del team belga Wrt e sarà affiancato da due driver di alto calibro come lo svizzero Nico Muller e il belga Frederic Vervisch. Il primo collaborerà con il campione di Tavullia solo nelle gare endurance, mentre l’elvetico anche nelle gare sprint. Lunedì 7 e martedì 8 sulla pista francese si è tenuto il primo e unico test ufficiale pre-campionato: Valentino Rossi lunedì pomeriggio si è limitato a presentare la livrea della sua nuova Audi, dove compare lo storico numero #46 e una colorazione giallo fluorescente che si alterna con il nero. Martedì invece si è messo in azione al volante del bolide da 585 CV.
Su un totale di 42 vetture in pista la giornata di test del GT WCE si è snodata in due sessioni. Nella prima manche di prove ufficiali il 43enne pesarese ha piazzato il 22° tempo, mentre al pomeriggio ha migliorato fino a risalire al 18° posto finale. Il best lap di Valentino Rossi, secondo quanto riferito da Speedweek.com, è stato di 1’53″960. Per fare un confronto il miglior crono di giornata è stato fissato in 1’52″533 dalla Mercedes-AMG GT3guidata da Al Manar Racing by HRT.
Conclusa la sessione di test per l’ex pilota MotoGP non è da escludere che possano esserci altre giornate di prove private, come già accaduto una settimana fa a Misano o come lo scorso dicembre a Valencia e a gennaio a Magny-Cours. Dopo di che non resta che attendere il primo round del campionato europeo in programma sulla pista di Imola dal 1° al 3 aprile 2022.
A quel punto si comincerà a fare sul serio e a raccogliere punti in classifica. Si ritroverà a gareggiare con piloti professionisti della categoria, ma sicuramente Valentino Rossi non è arrivato nel GT WCE per recitare il ruolo di semplice comparsa.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…