Formula 1

Ferrari e Williams, monoposto all’asta: erano di un grande pilota di Formula 1

In occasione di un’asta, sarà possibile acquistare una serie di vetture della collezione di un noto pilota di Formula 1, ex Ferrari e Williams.

Sarà un evento che senz’altro attirerà l’interesse dei collezionisti di Automobili appassionati di motorsport. Infatti, in occasione di un’asta organizzata da Sotheby’s, in programma il prossimo 14 maggio a Montecarlo, sarà possibile acquistare una serie di vetture che facevano parte della collezione di Nigel Mansell.

(Ansa Foto)

Negli anni, l’ex pilota di Formula 1 era riuscito a raccogliere alcuni dei modelli più esclusivi e veloci di sempre. In particolare, spiccano la sua Ferrari 640 del 1989 e la Williams FW14 della stagione 1991, due delle monoposto più importanti della carriera del britannico.

Insieme a loro saranno in vendita, in occasione della stessa asta, anche una Reynard 2KI Grand Prix Masters Cars del 2005, una iC Modulo M89 del ’90 e una Birkin Sprint del ’91. Modelli, questi, che magari non tutti conosceranno, ma dal valore decisamente elevato.

Ferrari, Mansell la mette all’asta

Sulla sinistra Nigel Mansell (Ansa Foto)

Progettata dall’ex McLaren John Barnard, la Ferrari 640 fu una delle monoposto più innovative mai realizzate dalla scuderia di Maranello. Infatti, per la prima volta in Formula 1, adottava una trasmissione semi-automatica con cambio sequenziale. Al primo Gran Premio della stagione, disputato in Brasile, fu proprio Mansell ad aggiudicarsi la vittoria grazie al suo talento e alle performance offerte dalla stessa Rossa.

Tuttavia, nelle gare successive, la macchina si rivelò essere poco affidabile, causando diversi ritiri. Alla fine del campionato, gli alfieri della Ferrari portarono a casa tre vittorie in totale, due del pilota inglese e una di Berger. Ad ogni modo, la stessa 640 rappresentò un punto di svolta per il Cavallino che, dopo un lungo periodo di delusioni, tornò tra i top team della Formula 1.

Per quanto riguarda la Williams FW14, si tratta di una delle monoposto più vincenti e sofisticate della storia della Formula 1, poiché da essa si basò lo sviluppo della vettura della stagione seguente, con cui Mansell conquistò il titolo iridato. Basti pensare che per il Mondiale del 1992, il team modificò soltanto cambio e sospensioni, dominando letteralmente il campionato.

Il progetto fu realizzato da Patrick Head in collaborazione con Adrian Newey, quest’ultimo ancora oggi protagonista nella massima serie automobilistica con la Red Bull. Nel 1991, Mansell vinse cinque Gran Premi, portando la scuderia inglese al secondo posto della classifica costruttori.

I prezzi di partenza non sono ancora stati resi noti da Sotheby’s, ma, considerato il grande valore tecnico e sportivo delle due vetture, ci sono pochi dubbi che le offerte raggiungeranno cifre elevate.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago