Moto GP

MotoGP, un rivale sfida Bagnaia e Marquez: “Ho il potenziale per raggiungerlo”

Marc Marquez e Pecco Bagnaia presto dovranno fare i conti con un nuovo avversario: la classe regina pronta ad accendere lo show.

Non è cominciata sotto una buona stella la stagione 2022 di Jorge Martin, anche se il madrileno del team Pramac Racing ha conquistato la sua quinta pole in MotoGP, la prima stagionale, nel GP del Qatar. A metà gara è stato atterrato dal compagno di marca Francesco Bagnaia e perde il primo scontro con Enea Bastianini valido per la conquista di un possibile posto nel team Ducati factory.

Pecco Bagnaia 12-03-2022Pecco Bagnaia 12-03-2022
Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Ma Jorge Martin non è certo carattere da demoralizzarsi e suona la carica all’indomani del primo round. Al ritorno dall’emirato arabo viene intervistato da DAZN e ammette a chiare lettere: “Posso essere campione del mondo di MotoGP. Non so se quest’anno, il prossimo o l’altro ancora, ma ho il potenziale per raggiungerlo. Sanno tutti dove posso arrivare. Forse non sono visto come uno dei favoriti, ma ho il potenziale per riuscirci“.

Jorge Martin sfida Bagnaia e Marquez

Marc Marquez e Jorge Martin (foto Ansa)

Il pilota spagnolo del team Pramac ha esordito in classe regina con ottimi risultati, collezionando una vittoria, tre podi e quattro pole position nel 2021. Inevitabilmente in questo Mondiale proverà ad alzare l’asticella. Dopo la vittoria dello scorso anno al Red Bull Ring ha portato tutta la sua squadra a Punta Cana in vacanza premio durante l’inverno. Stavolta rimette in gioco un altro viaggio per i suoi uomini: “Quest’anno ci siamo posti l’obiettivo di vincere tre Gran Premi, se ci riusciremo andremo a Cuba“.

Per centrare il traguardo ha a disposizione una Ducati factory con l’ultima evoluzione del motore, a differenza di Pecco Bagnaia e Jack Miller che hanno optato per una versione ibrida 2021-2022. Ma la Rossa di Borgo Panigale non ha più l’alone di moto superiore sullo scacchiere della Top Class: “Non credo sia la moto migliore in griglia, ma sicuramente è una moto super completa. Inoltre in Pramac abbiamo ingegneri e meccanici incredibili, che mettono passione“.

Nel breve termine l’obiettivo è raggiungere le tre vittorie, ma non solo. Jorge Martin vuole un posto nel team factory e già a cominciare dal prossimo anno. “Sì, è molto chiaro che è il nostro obiettivo quasi prioritario, al di là dei risultati. Se siamo avanti, saremo dove dobbiamo essere“. Viceversa, se non dovesse riuscirci, il madrileno della squadra toscana potrebbe guardarsi intorno sul mercato e aprirsi ad altre offerte.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Motorsport, in atto l’incredibile cambiamento: fino a poco fa era impensabile

Finalmente nel motorsport sembra essere in atto un cambiamento più che incredibile: fino a poco…

5 ore ago

Fiat fa rinascere l’amata Ape Car, ma non si chiamerà più così: foto del nuovo modello

La casa italiana presenta un mezzo molto simile all'Ape. Ecco come è fatto e come…

12 ore ago

Basta elettrico, si torna a benzina: la decisione tutta italiana è clamorosa

Questa azienda fa un dietro-front clamoroso. Qualcuno la seguirà presto?  Un noto marchio italiano, celebre…

13 ore ago

Gli ritirano la patente un quarto d’ora dopo averla presa: l’assurdo gesto di questo giovane

Sembra inventato ma è tutto vero. Ha perso la patente poco dopo averla presa, una…

16 ore ago

Addio Cina, BYD diventa europea: ora non ce n’è per nessuno | Concorrenza distrutta

Il marchio cinese BYD Auto vuole abbattere la concorrenza delle auto elettriche non solo a…

17 ore ago

Ferrari, Leclerc gela tutti: “Sappiamo come migliorare la SF-25, ma purtroppo…”

Lelcerc rivela qualcosa di molto sensibile sulla Ferrari che corre quest'anno. Il discorso è semplice:…

19 ore ago