Moto GP

MotoGP, un rivale sfida Bagnaia e Marquez: “Ho il potenziale per raggiungerlo”

Marc Marquez e Pecco Bagnaia presto dovranno fare i conti con un nuovo avversario: la classe regina pronta ad accendere lo show.

Non è cominciata sotto una buona stella la stagione 2022 di Jorge Martin, anche se il madrileno del team Pramac Racing ha conquistato la sua quinta pole in MotoGP, la prima stagionale, nel GP del Qatar. A metà gara è stato atterrato dal compagno di marca Francesco Bagnaia e perde il primo scontro con Enea Bastianini valido per la conquista di un possibile posto nel team Ducati factory.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Ma Jorge Martin non è certo carattere da demoralizzarsi e suona la carica all’indomani del primo round. Al ritorno dall’emirato arabo viene intervistato da DAZN e ammette a chiare lettere: “Posso essere campione del mondo di MotoGP. Non so se quest’anno, il prossimo o l’altro ancora, ma ho il potenziale per raggiungerlo. Sanno tutti dove posso arrivare. Forse non sono visto come uno dei favoriti, ma ho il potenziale per riuscirci“.

Jorge Martin sfida Bagnaia e Marquez

Marc Marquez e Jorge Martin (foto Ansa)

Il pilota spagnolo del team Pramac ha esordito in classe regina con ottimi risultati, collezionando una vittoria, tre podi e quattro pole position nel 2021. Inevitabilmente in questo Mondiale proverà ad alzare l’asticella. Dopo la vittoria dello scorso anno al Red Bull Ring ha portato tutta la sua squadra a Punta Cana in vacanza premio durante l’inverno. Stavolta rimette in gioco un altro viaggio per i suoi uomini: “Quest’anno ci siamo posti l’obiettivo di vincere tre Gran Premi, se ci riusciremo andremo a Cuba“.

Per centrare il traguardo ha a disposizione una Ducati factory con l’ultima evoluzione del motore, a differenza di Pecco Bagnaia e Jack Miller che hanno optato per una versione ibrida 2021-2022. Ma la Rossa di Borgo Panigale non ha più l’alone di moto superiore sullo scacchiere della Top Class: “Non credo sia la moto migliore in griglia, ma sicuramente è una moto super completa. Inoltre in Pramac abbiamo ingegneri e meccanici incredibili, che mettono passione“.

Nel breve termine l’obiettivo è raggiungere le tre vittorie, ma non solo. Jorge Martin vuole un posto nel team factory e già a cominciare dal prossimo anno. “Sì, è molto chiaro che è il nostro obiettivo quasi prioritario, al di là dei risultati. Se siamo avanti, saremo dove dobbiamo essere“. Viceversa, se non dovesse riuscirci, il madrileno della squadra toscana potrebbe guardarsi intorno sul mercato e aprirsi ad altre offerte.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago