Storie Vere

Dalle Rolls Royce alle Mercedes, l’inaspettato garage scoperto dalla Finanza

Incredibile la storia che arriva dalla Liguria: nullatenente con un parco auto e moto da sogno, scatta il sequestro

Non dichiarava redditi o patrimoni in Italia, eppure il suo garage faceva decisamente invidia alla stragrande maggioranza degli italiani.

Guardia di finanza © Ansa

A portare alla luce il ‘tesoro’ di un 70enne è stata la Guardia di Finanza di Savona che ha sequestrato ben 55 mezzi, tra auto e moto, tutti riconducibili all’uomo. Le fiamme gialle infatti, hanno eseguito un’ordinanza del giudice per le indagini preliminari della Procura Europea. Il sequestro ha riguardato 10 auto e 45 moto di lusso e d’epoca per un valore complessivo di circa 750mila euro.

Tutti i mezzi sequestrati erano intestate a società fuori dall’Unione Europea, anche se appartenevano al settantenne con residenza in Sudamerica, ma che viveva stabilmente in Italia. Stando a quanto appurato dagli investigatori, l’uomo è riuscito a portate i veicoli nel nostro Paese senza però pagare i diritti di confine. Inoltre avrebbe anche evaso dazi doganali e Iva per un valore complessivo superiore ai 250mila euro.

Nullatenente con auto e moto di lusso: 55 veicoli sequestrati

Guardia di Finanza (ANSA Foto)

L’operazione della Guardia di Finanza di Savona ha portato al sequestro dei 55 veicoli, custoditi nel garage della villa in cui l’uomo viveva. Si tratta di mezzi d’epoca e di lusso, tra auto e moto.

Nel parco auto posto sotto sequestro trovano spazio delle Mercedes, Rolls Royce, ma anche Moto Guzzi, Triumph, Kawasaki. Un garage molto ricco, del valore superiore ai 750mila euro, che stona con le dichiarazioni del 70enne che ufficialmente non aveva alcun reddito, né tantomeno possedeva alcun tipo di patrimonio. L’uomo ora è stato denunciato per contrabbando aggravato.

Come detto l’uomo, almeno formalmente, è residente in un paese sudamericano. In realtà la sua residenza, sempre secondo quanto appurato dalle indagini degli investigatori, è in una villa nella provincia di Savona. E’ lì che custodiva le 55 auto e moto che ora sono state poste sotto sequestro dagli inquirenti. Un episodio non certo nuovo: un anno fa, ad esempio, fece molto rumore il sequestro di beni per un valore di 30 milioni di euro, tra i quali anche decine di auto di lusso, disposto nei confronti di un 74enne che dichiarava di percepire poche centinaia di euro di pensione.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago