Moto GP

MotoGP, a fuoco la moto di Rins: la reazione del pilota – Video

Imprevisto per Alex Rins durante il quarto turno di prove libere a Mandalika: la sua Suzuki prende fuoco, la reazione del pilota è immediata

La MotoGP è tornata in pista con il secondo appuntamento del motomondiale. Dopo la splendida vittoria di Bastianini nella gara inaugurale, i piloti sono ora a Mandalika dove Fabio Quartararo è riuscito a conquistare la pole davanti a Martin e Zarco.

Rins © LaPresse

Qualifiche segnate sicuramente dalle cadute: due quelle di Marc Marquez che sarà così costretto a partire dalla quindicesima fila. Ma prima, nel quarto turno di prove libere, c’è stato un imprevisto sulla Suzuki di Alex Rins che ha costretto la direzione gara a sospendere la sessione, mostrando la bandiera rossa. La moto dello spagnolo, infatti, ha preso fuoco mentre il pilota era intento a girare.

Le immagini mostrano prima una perdita d’olio dalla Suzuki, quindi l’incendio e la necessità di interrompere le prove. Immediata e pronta la reazione di Rins che non si è fatto prendere dal panico, nonostante le fiamme lo stavano per raggiungere all’altezza delle gambe.

MotoGP, la Suzuki di Rins a fuoco: il video

Alex Rins © Ansa

Principio di incendio per la Suzuki di Rins durante la quarta sessione di prove libere in Indonesia. La moto ha iniziato a perdere olio e il pilota se n’è accorto quasi subito, iniziando a guardare il posteriori. Poi sono apparse le fiamme che si sono avvicinate anche alle gambe del pilota.

A quel punto Rins, che si era già diretto nelle vie di fuga per evitare di sporcare la pista, ha avuto una reazione immediata. Con la moto ancora in movimento, si è praticamente lanciato a terra a volo, allontanandosi dalla moto e dalle fiamme. Fortunatamente per lo spagnolo non c’è stata alcuna conseguenza fisica. Il pilota, infatti, è potuto rientrare ai box e riprendere con un’altra moto le sue prove, partecipando anche alle qualifiche.

Per Rins alla fine è arrivato un ottavo posto che lo farà partire dalla terza fila. Davanti a lui il poleman Quartararo, poi tante Ducati: Martin, Zarco, Bastianini e Bagnaia. Una scia rossa interrotta soltanto dal quarto posto della KTM di Binder. Davanti a Rins, anche l’altra KTM di Oliveira, settimo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago