Moto GP

Dani Pedrosa dalle Moto alle Auto: correrà nel Lamborghini Super Trofeo

Dani Pedrosa, collaudatore KTM, intraprenderà una nuova avventura nelle corse automobilistiche. Un destino che lo porterà ad incrociare Valentino Rossi.

Dani Pedrosa dal 2018 svolge il ruolo di collaudatore per il marchio KTM in classe regina, dal suo arrivo la RC16 ha compiuto decisivi passi in avanti che hanno permesso di agguantare le prime vittorie al prestigioso marchio austriaco. Ma il pilota di Sabadell dal 2022 inizierà una nuova avventura, un po’ in stile Valentino Rossi, dedicandosi alle corse in auto.

Dani Pedrosa (foto LaPresse)

Parteciperà al Super Trofeo Europe al volante di una Lamborghini Huracan del team FFF Racing. Dani Pedrosa parteciperà a tre delle sei tappe in calendario: ad Imola dal 1° al 3 aprile, a Misano dal 1° al 3 luglio e a Portimao dal 2 al 4 novembre. “Sono molto entusiasta di intraprendere questa nuova avventura con Lamborghini e il FFF Racing Team. Questa sarà la mia prima esperienza con le auto e, anche se ho molto da imparare, sono molto emozionato. Non vedo l’ora di cominciare e apprendere tutti i trucchi del mestiere“.

Dani Pedrosa e Valentino Rossi ai box

Valentino Rossi (La Presse)

Al fianco di Dani Pedrosa ci sarà un pilota di esperienza come Antonin Borga e potrà beneficiare dei consigli di Vitantonio Liuzzi, pilota italiano che ha corso in F1. Non sarà la prima esperienza assoluta per il tester della KTM che in passato ha già tenuto un test privato a bordo di una monoposto Toro Rosso al Red Bull Ring insieme all’allora compagno di squadra Marc Marquez. Al Super Trofeo Europe ha inoltre partecipato anche un altro pilota della MotoGP, Andrea Dovizioso, nel 2016, vincendo la gara Pro-Am.

Il destino vuole che Dani Pedrosa si ritroverà ai box insieme a Valentino Rossi nei week-end di Imola e Misano Adriatico. Il campione di Tavullia parteciperà per la prima volta al campionato Fanatec GT WCE, una categoria diverse e con orari diversi, ma i due ex colleghi del Motomondiale avranno modo di rivedersi e scambiare qualche opinione.

Nelle settimane scorse il nove volte iridato ha tenuto diversi test privati e un test ufficiale al volante della Audi R8 LMS GT3 da 585 CV. Nella gara di esordio ad aprile sul circuito di Imola parteciperà ad una gara di durata di tre ore e sarà la prima delle due occasioni in cui incrocerà Dani Pedrosa.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago