Formula 1

Mattia Binotto indica l’avversaria da battere: “E’ la favorita”

Dopo la festa Ferrari Mattia Binotto non sembra avere dubbi e ammette: “E’ la favorita”

Godersi la vittoria, ma pensare già alla prossima gara. La Ferrari vive il suo momento di gloria. La doppietta in Bahrain ha rotto un digiuno che durava da quasi tre anni e lo ha fatto superando anche la più rosea delle previsioni.

Binotto © LaPresse

Un successo frutto del lavoro di squadra come sottolineato da Mattia Binotto che ha mostrato tutto il suo orgoglio per come il team è riuscito a concentrarsi sul lavoro da fare in visto di questa stagione. Dopo due anni difficili, la Rossa è tornata a vincere ed ora c’è curiosità di capire quel che accadrà nel resto del campionato.

Leclerc e Sainz riusciranno davvero a lottare per il titolo o si dovranno accontentare di sfruttare le occasioni che potranno capitare nel corso dell’anno? Un interrogativo a cui lo stesso Binotto non risponde, anche se le sue parole servono un po’ a spegnere l’entusiasmo dei tifosi della scuderia di Maranello.

Ferrari, Binotto non ha dubbi: “Red Bull favorita”

Sainz e Leclerc © LaPresse

Mattia Binotto si concentra sulla Red Bull e sul possibile gap con la monoposto guidata dal campione del mondo Verstappen. Il team principal della Ferrari spiega: “Nell’ultimo giorno di test hanno portato un pacchetto che poteva garantire mezzo secondo, altrimenti avremmo avuto più margine rispetto ai rivali“.

Gli ultimi sviluppi della scuderia austriaca hanno invece fatto sì che “la Red Bull si portasse al nostro livello, forse anche qualcosa in più“. Così è nata una qualifica giocata sul filo e magari con un Verstappen in pole la gara sarebbe stata diversa. Ma è in previsione del resto della stagione che Binotto indica la Red Bull come la squadra da battere: “Credo che la Red Bull sia favorita. In Bahrain ce la siamo giocata e, magari con un po’ di fortuna, abbiamo realizzato la doppietta: una cosa bellissima, un premio per il team“.

Ora c’è da lavorare per far sì che la Ferrari possa competere anche nelle altre gare, partendo da Jeddah: “Non porteremo sviluppi. Ora l’aspetto più importante è capire la macchina per sfruttarla al meglio. Abbiamo ancora tanto da tirar fuori dalla F1-75. Gli sviluppi arriveranno quando saremo sicuri di essere maturi per compiere un passo avanti“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago