MotorSport

Ferrari svela la prossima protagonista: sarà l’erede di un modello vincente

La Casa di Maranello ha svelato i primi bozzetti della Ferrari 296 GT3, il modello che raccoglierà l’eredità di una Rossa vincente.

Tempo di rinnovamento in casa Ferrari, che dal prossimo avrà una nuova protagonista delle competizioni Gran Turismo. Si tratta della 296 GT3, che raccoglierà l’eredità della 488 GT3 dopo anni di importanti successi culminati con le vittorie dei titoli piloti e costruttori della stagione scorsa nella classe LMGTE Pro.

Modelli Ferrari (Ansa Foto)

Basata sulla 296 GTB di serie, gli ingegneri e i progettisti avranno il compito di renderla adatta in funzione della pista e delle prestazioni, per ribadire le proprie ambizioni all’interno della categoria GT, dove la 488, nelle sue configurazioni standard ed Evo 2020, ha ottenuto fino ad oggi 107 titoli dal suo esordio, con 429 vittorie su 770 partenze.

A questo proposito, la Casa di Maranello ha svelato i primi bozzetti e rendering del modello da corsa, dando una prima idea di come potrebbe essere nella sua versione definitiva, quella che scenderà in pista anche in occasione della storia 24 Ore di Le Mans.

Ferrari GT3, le anticipazioni sul modello da corsa

Un motore Ferrari (Ansa Foto)

Quanto a design, la Ferrari 296 GT3 presenta appendici aerodinamiche e alcuni elementi tipici di un’Auto da corsa che la differenziano dal modello di serie. Ma, a parte questo, ha mantenuto intatto il collegamento con la stessa GTB che già prima della produzione era caratterizzata da richiami a vetture storiche da competizione come la 250 LM del 1963. Quest’ultima, in particolare, fu una macchina che conquistò vittorie importanti come quella della 24 Ore di Le Mans del ’65, l’ultima ottenuto dalla Rossa nell’evento.

La 296 GT3 è già in fase di assemblaggio presso gli stabilimenti di Oreca di Signes e segnerà, quindi, il ritorno in pista di una Ferrari dotata di un motore V6. Tuttavia, rispetto alla GTB standard, non avrà un propulsore elettrico ad affiancare l’unità termica, in virtù dei regolamenti tecnici in vigore.

La nuova GT3 scenderà in pista nei prossimi mesi in occasione dei test per lo sviluppo, mentre il debutto ufficiale è atteso nel 2023.

Intanto, nelle settimane scorse, la Ferrari ha presentato la livrea delle 488 GTE che parteciperanno per l’ultima volta alle competizioni GT. Immancabile, come per le monoposto di Formula 1, il logo che celebra i 75 anni di storia del marchio del Cavallino Rampante. Il compito di difendere i titoli dell’anno scorso spetterà ad Alessandro Pier Guidi e James Calado, affiatatissima coppia riconfermata anche per la stagione 2022.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago