Moto GP

Marquez, cos’è la diplopia: il disturbo di cui soffre il pilota Honda

Il dottor Bernardo Sanchez Dalmau spiega cos’è la diplopia, le cause e i rimedi. Per Marc Marquez è l’inizio di un nuovo incubo.

A distanza di cinque mesi Marc Marquez soffre nuovamente di diplopia, un disturbo visivo che già lo aveva colpito nel 2011 e per cui aveva subito un intervento chirurgico per correggere una paralisi del muscolo obliquo superiore. L’incidente rimediato domenica 20 marzo nel warm-up a Mandalika ha fatto riemergere un problema che resta e resterà sempre in agguato in caso di cadute violente.

Marc Marquez (foto Ansa)

Subito la caduta alla curva 7 il fenomeno di Cervera era apparso barcollante, ma si temeva per conseguenze cerebrali. Fortunatamente tutti gli accertamenti svolti al centro medico del circuito indonesiano e in ospedale hanno escluso gravi conseguenze, così come le analisi effettuate a Madrid quando Marc Marquez è ritornato a casa. Ma durante il viaggio di ritorno ha accusato capogiri e qualche disturbo ottico che ha lasciato temere il peggiore. Dopo una seduta oculistica dal dottor Bernardo Sanchez Dalmau è stata diagnosticata una nuova diplopia.

Diplopia: cause e rimedi del disturbo visivo

Marquez © LaPresse

In una intervista rilasciata al giornale spagnolo Sport.es il dr. Dalmau entra nel dettaglio spiegando cosa sia la diplopia di cui soffre il campione del Motomondiale. “La diplopia è il nome scientifico della visione doppia e consiste nel vedere due volte lo stesso oggetto. Può essere unilaterale (riguarda un solo occhio) e di solito è dovuto a cause oftalmologiche, cioè un disturbo che riguarda la cornea, il cristallino o la retina. Questo non scompare quando l’altro occhio è coperto e generalmente la seconda immagine è vista come un’ombra o un rilievo“.

La diplopia può essere anche binoculare ed è il fenomeno più diffuso, che interessa anche Marc Marquez. Il difetto visivo scompare quando si tiene un occhio chiuso. “Tra le cause vi sono lo strabismo scompensato, le lesioni orbitali, le malattie neuromuscolari e, soprattutto, la paralisi di alcuni nervi che lambiscono i muscoli dell’occhio“. Solitamente negli atleti la diplopia è causata da un trauma ed è particolarmente diffusa tra chi pratica motorsport, ciclismo o sport di contatto.

Come si cura la diplopia? La terapia conservativa è la più praticata e consiste nell’attendere che il disturbo svanisca in autonomia. Il dott. Sanchez Dalmau spiega che se non scompare a distanza di settimane o mesi si può ricorrere “a prismi ottici, con un trattamento con tossina botulinica oppure optare per interventi chirurgici per rafforzare il muscolo colpito o indebolire quello che ha l’effetto opposto“. In alcuni casi è necessario intervenire con più sedute in sala operatoria.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

7 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago