Moto GP

MotoGP, la Yamaha punta un nuovo pilota: la conferma di Jarvis

Yamaha e Fabio Quartararo potrebbero non arrivare ad un accordo per il rinnovo. La Casa di Iwata ha già pronto il nome del possibile sostituto.

Il nuovo infortunio di Marc Marquez potrebbe aprire nuovi scenari sul mercato piloti della classe regina e il nome maggiormente accreditato per saltare in sella alla Honda RC213V nel 2023 è quello di Fabio Quartararo. Da mesi va avanti un lungo tira e molla tra il campione francese e la Yamaha, con il pilota che per nulla soddisfatto dell’ultima evoluzione della M1, che accusa un decisivo gap di velocità massima rispetto alle moto rivali.

Lin Jarvis (foto LaPresse)

Il suo manager Eric Mahè continua a rimandare il momento della firma chiedendo maggiori garanzie tecniche per il futuro e non è detto il costruttore dei diapason possa fornire certezze in merito. A questo punto le prossime gare saranno decisive per decidere il da farsi: il podio di Mandalika è un piccolo passo avanti verso la firma, la M1 sembra avere dei buoni punti di forza su cui poter fare leva e ambire al titolo mondiale.

Ipotesi Razgatlioglu in MotoGP

Toprak Razgatlioglu (foto LaPresse)

Ma il mercato piloti è imprevedibile e riserva sempre dei ricchi colpi di scena, quindi Lin Jarvis, ad di Yamaha Motor Racing, prepara un piano di riserva qualora la trattativa con Fabio Quartararo dovesse precipitare. Da quasi un anno si parla di un possibile arrivo di Toprak Razgatlioglu in Top Class, anche se il campione turco della SBK desidera solo ed esclusivamente il team factory. In passato già ha respinto un’offerta di Razlan Razali nella squadra factory.

Nei prossimi mesi il fuoriclasse turco terrà un test privato con la Yamaha M1 in tandem con il collaudatore Cal Crutchlow. Un premio per la vittoria del titolo iridato SBK, ma anche un modo per tastare le sue capacità con un prototipo della classe regina. Lin Jarvis non esclude del tutto un suo possibile ingaggio: “Sarebbe bello portare un personaggio del suo calibro in MotoGP“, ha detto il manager britannico a Speedweek.com. “La nostra priorità è continuare con Quartararo“.

Ma se qualcosa dovesse andare storto Toprak Razgatlioglu sarebbe una plausibile opzione: “Non si sa mai cosa succede nella vita. Lo abbiamo visto negli ultimi anni. Dobbiamo aspettare. Faremo uno o due test MotoGP con Toprak nel corso dell’anno“. In altre parole il destino del campione turco è nelle mani di Fabio Quartararo: se il francese rinnoverà con Yamaha, il pilota della Superbike dovrà rinunciare al sogno del Motomondiale.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago