Moto GP

MotoGP Mugello, al via la prevendita: i prezzi dei biglietti

Al via la prevendita per il Gran Premio d’Italia di MotoGP, che si svolgerà sul circuito toscano del Mugello. Tutti i dettagli.

Buone notizie per i tifosi italiani della MotoGP, che da quest’anno potranno tornare ad assistere al weekend di gara del Mugello, in programma dal 27 al 29 maggio. Infatti, dopo due anni di porte chiuse per la pandemia, gli organizzatori dell’evento riapriranno i cancelli del circuito al pubblico.

La MotoGP al Mugello (Ansa Foto)

Intanto, la prevendita è iniziata e darà l’opportunità agli appassionati di aggiudicarsi un posto sugli spalti dell’autodromo con largo anticipo. In questa prima fase, saranno disponibili soltanto i biglietti che daranno l’accesso alle tribune.

Tuttavia, la volontà dei promoter è quella di riaprire al 100%, ma per questo bisognerà attendere il via libera del governo che ancora non lo consente. Novità in merito dovrebbero arrivare a partire dal 1° aprile, quando decadrà lo stato di emergenza.

MotoGP Mugello, prevendite al via: i dettagli

Il circuito del Mugello (Ansa Foto)

Appena il decreto governativo lo permetterà, gli spettatori, compresi i camper, potranno accedere anche alla zona prato, dove ci sarà la possibilità di pernottare all’interno dell’autodromo.

Al momento, sono questi i posti disponibili sulle tribune: Poltronissima Pit Lane, Silver Pit Lane, Silver Biondetti, Centrale Bronze, Poggiosecco, Materassi e Tribuna 58. Previsti poi sconti particolari per donne, giovani e giovanissimi, mentre fino al 17 aprile, la prevendita prevede sconti del 10% sul prezzo d’acquisto finale.

Oltre alla MotoGP, lo ricordiamo, sarà possibile assistere anche alle gare di Moto2, Moto3, Red Bull Rookies Cup e, per la prima volta in assoluto, anche MotoE, la classe riservata alle due ruote elettriche.

I prezzi vanno dai 45 euro – intero – per la giornata di prove libere del venerdì ai 310 euro per assistere alle gare della domenica. Previsti anche diversi pacchetti per 2 o 3 giorni, con gli interi che vanno dai 362 ai 380 euro, e acquisti in combinata che prevedono un’ulteriore scontistica. Tutte le informazioni sono disponibili su TicketOne e sul sito ufficiale dell’Autodromo Internazionale del Mugello.

GP Mugello, come andò l’anno scorso

L’anno scorso il Gran Premio del Mugello andò al pilota Yamaha Fabio Quartararo. Secondo posto per il vincitore del GP di Mandalika 2022 Miguel Oliveira e terzo per Joan Mir. Quarto Johann Zarco, davanti a Brad Binder e Jack Miller. Primo italiano Danilo Petrucci, soltanto nono, arrivato davanti al nove volte iridato e beniamino delle folle del Mugello Valentino Rossi.

Quest’anno il Dottore non ci sarà, ma in compenso correranno tutti i suoi piloti dell’Academy VR46. Morbidelli, Marini, Antonelli, Vietti e Pecco Bagnaia, che quest’anno ambisce il titolo dopo averlo sfiorato nella stagione scorsa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago