Moto GP

Marc Marquez, possibile assenza al prossimo GP: già pronto il sostituto

Marc Marquez sosterrà una visita medica decisiva il prossimo lunedì. Honda ha già pronto il nome del suo sostituto.

Nel biennio 2020 e 2021 Stefan Bradl ha disputato più Gran Premi di Marc Marquez e questa scia “anomala” proseguirà anche in Argentina e Texas, dopo che il campione spagnolo ha rimediato un nuovo infortunio durante il warm up di Mandalika. Il risorgere della diplopia costringerà l’otto volte iridato ad un altro stop che al momento nessuno può quantificare.

Marc Marquez (foto Ansa)

Il collaudatore della Honda era presente a Lombok durante l’ultimo Gran Premio d’Indonesia e ha visto dal vivo l’highside alla curva 7 di Marc Marquez. “Ero lì come commentatore di Servus TV – racconta Stefan Bradl sulle colonne del sito Speedweek.com -. Quando ho visto l’incidente durante il warm up, mi è subito balzata in testa l’ipotesi di poter presto prendere il suo posto. E’ normale, in passato ho già avuto questa esperianza diverse volte“.

Marc Marquez e i dubbi sul ritorno

Marc Marquez (Ansa Foto)

Lunedì prossimo Marc Marquez sosterrà un’altra visita presso l’ospedale di Barcellona con il dott Sanchez Dalmau, dove verificherà lo stato del disturbo visivo. Nella migliore ipotesi salterà i prossimi due appuntamenti a Termas de Rio Honda e ad Austin, al suo posto il tester tedesco HRC salterà in sella alla RC213V, anche con il proposito di lavorare su alcuni dettagli tecnici. “L’ipotesi che arriverò io non arriva dal nulla, quando me lo comunicheranno sarà pronto“.

Tutti si chiedono per quanto tempo il fuoriclasse di Cervera resterà fuori dai giochi. Stefan Bradl non può che ribadire questo momento di incertezza: “In verità preferirei che Marc potesse correre perché è insostituibile per la Honda. Mi dispiace per lui perché i problemi sono ritornati acuti e non se se e quando potrà ritornare in forma. Nessuno può fare una stima esatta“. Non resta che affidarsi alle mani sapienti del suo dottore: “Questa è una storia delicata che può essere risolta in cinque giorni o in un anno“.

Dopo l’incidente dello scorso novembre a Lleida, mentre si allenava con la moto da enduro, la diplopia lo ha costretto a restare due mesi senza allenarsi. Con conseguenze dal punto di vista fisico, per un pilota che oggi più che mai deve essere al 101% delle sue condizioni per essere competitivo. “Se dovrà sostenere una pausa simile sarà fuori almeno fino a giugno“, ha concluso Stefan Bradl.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago