Toprak Razgatlioglu (media press)
Toprak Razgatlioglu e Andrea Locatelli presentano il nuovo team che parteciperà al Mondiale SBK 2022 per difendere il titolo iridato.
Il Mondiale SBK prenderà il via ad Aragon con la prima gara in programma dall’8 al 10 aprile, ma sul tracciato del Montmelò in questi giorni si sono tenute le presentazioni di diversi team Kawasaki e Yamaha. Nella giornata di giovedì Toprak Razgatlioglu e Andrea Locatelli hanno svelato le livree delle nuove Yamaha YZF-R1 con cui proveranno a blindare il titolo iridato.
Nel 2021 il pilota turco ha messo a segno una storica impresa per la Casa di Iwata e dal 2022 correrà con il numero 1 sulla carena, per la prima volta nella storia del brand nipponico in Superbike. Dopo le 13 vittorie dello scorso e un totale di 29 podi, Toprak Razgatlioglu ha intenzione di riconfermarsi campione, in attesa di conoscere quale sarà il suo destino. Infatti da mesi si fanno sempre più insistenti le voci di un suo possibile passaggio nel Motomondiale con il team Yamaha factory.
Al Montmelò è arrivato il momento delle presentazioni ufficiali, alla vigilia di due giorni di test in cui saranno in pista tutti i big, da Ducati a Kawasaki, da BMW a Yamaha. Sarà un primo antipasto mondiale per le derivate di serie prima dell’ultimo test ufficiale preseason. Toprak Razgatlioglu è soddisfatto del lavoro svolto dai suoi ingegneri durante la pausa invernale, come dimostrano le prestazioni nei primi due test invernali.
In Portogallo il campione turco ha persino stanziato un nuovo record del circuito con una Superbike. “Siamo pronti per iniziare la nuova stagione e il mio approccio non cambia: lottare per vincere le gare in ogni week-end. Continueremo a lavorare sul pacchetto e cercheremo di migliorare dopo i buoni test che abbiamo svolto ad Aragon e Portimao“.
Nell’altro angolo del box Pata Yamaha con Brixx WorldSBK ci sarà il 25enne Andrea Locatelli, già campione del mondo Supersport nel 2020 e all’esordio nel Mondiale SBK nel 2021, concluso con un 4° posto finale e quattro podi. Il prossimo step sarà conquistare la sua prima vittoria mondiale con la R1. “L’obiettivo è cercare di migliorare ogni sessione in modo da poter lottare per il podio ogni fine settimana. Questo è il nostro obiettivo e spero che potremo iniziare bene, dalla prima all’ultima gara! Voglio provare a vincere con la Pata Yamaha Brixx nel 2022, sarà importante per me e anche per il team. Lo scorso anno abbiamo fatto un campionato fantastico – ha concluso Locatelli -, ma sono pronto a fare il prossimo passo“.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…