Moto GP

Marc Marquez, l’ex pilota avverte: “Devono prendersi cura di lui”

Marc Marquez subisce il terzo grave infortunio in meno di due anni. Un ex pilota invita gli uomini della Honda a un chiarimento.

Le quattro cadute di Marc Marquez a Mandalika invitano ad una riflessione. Sicuramente il campione della Honda non ha perso gli stimoli per spingersi sempre alla ricerca del limite, ma ancora una volta si ritrova costretto a fermarsi, compromettendo la corsa al titolo mondiale. Il Dna vincente è ormai indelebile e lo accompagnerà fino al giorno del suo ritiro, ma questo approccio inizia a pesare in termini di vittorie.

Marc Marquez (foto Ansa)

La diplopia resta in agguato anche quando si risolverà quest’ultimo infortunio, basta una caduta con interessamento del nervo ottico per scatenare il disturbo della doppia visione. A Mandalika, oltre a cadere due volte di seguito nelle qualifiche per tentare l’assalto alle prime fila in griglia, ha rimediato un incidente nelle FP2 e poi quello più roboante nel warm up domenicale.

Marc Marquez va frenato?

Marc Marquez (Ansa Foto)

Nel tentativo di entrare nella lotta per la pole position, Marc Marquez ha rimediato un forte colpo alla testa, un impatto che ha rianimato i suoi problemi di diplopia. John McGuinness è un pilota che sa benissimo cosa significa il rischio, vantando 23 vittorie nel TT dell’Isola di Man e conosce quando è il momento di spingere e quando il momento di rallentare.

In un suo intervento su MCN ricorda che Marc Marquez ha dato tanto al Motomondiale, con la vittoria di otto titoli, “ma qualcuno dovrebbe prendersene cura” del fenomeno di Cervera, “perché c’è qualcosa che non va, è come se si fosse staccato un cavo da qualche parte, forse dovuto a precedenti incidenti… La sua vista? La sua concentrazione ? Ma cinque knockdown non sono accettabili“.

Il fisico di Marc rischia di non reggere a tutti questi infortuni e potrebbe costringerlo a ritirarsi prima del previsto. “Non vorrei vederlo lasciare questo sport perché ha preso troppi colpi alla testa“, ha aggiunto John McGuiness. “Qualcuno dovrebbe scambiare due parole con lui, ha bisogno di darsi una regolata“.

Difficile frenare un talento del suo calibro, ma all’interno del box Honda c’è una sola persona che potrebbe tentare questa mansione: il team manager Alberto Puig. “Ma ho l’impressione che voglia solo che si rialzi subito e vada di nuovo veloce, ma ha bisogno di ritrovare la sua fiducia. Prendersi cura di lui può essere come aprire il vaso di Pandora, ma quando un pilota è costantemente in caduta, qualcosa deve essere fatto“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago