Formula 1

Mercedes, l’obiettivo è fissato: Allison avvisa Ferrari e Red Bull

La Mercedes ci crede, è pronta a dare battaglia per il Mondiale 2022 di F1: ma vanno fatti dei miglioramenti alla W13.

Nell’era ibrida della Formula 1 non è mai capitato che la Mercedes non partisse come favorita per il titolo. Prima o poi quel momento doveva arrivare ed è arrivato nel 2022. Il Gran Premio del Bahrain, il primo della nuova stagione, ha evidenziato che le Frecce d’Argento sono la terza forza oggi in griglia.

James Allison (Ansa Foto)

Lewis Hamilton e George Russell a Sakhir hanno potuto classificarsi rispettivamente terzo e quarto grazie ai problemi tecnici avuti da entrambi i piloti Red Bull, altrimenti sarebbero arrivati dietro anche a loro oltre che a quelli della Ferrari. Comunque rimane un merito aver avuto una monoposto più affidabile rispetto ai rivali di Milton Keynes.

Anche se la scuderia di Brackley non è il riferimento oggi nel campionato di F1, non è detto che non possa migliorare la propria posizione. Ha tutte le risorse per riuscire a risolvere alcuni problemi della W13, a partire dall’eccessivo porpoising. Anche se ora non è al top, il team che ha vinto otto titoli mondiali costruttori consecutivi non fa affatto sottovalutato.

F1 2022, Mercedes da Mondiale: garantisce James Allison

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Tra gli aspetti che hanno stupito in Bahrain c’è il fatto di non vedere la Mercedes regina in termini di velocità massima in rettilineo, uno dei pregi negli scorsi anni. James Allison ha provato a spiegare perché non sia successo: “La maggior parte di ciò deriva dalla dimensione del nostro alettone posteriore. Il nostro è decisamente più grande. Le ali posteriori sono un fattore importante nella resistenza all’avanzamento della monoposto – riporta Motorsport.com – e il drag è un elemento che incide sulla velocità”.

Chiaramente bisogna mettere anche in conto che la concorrenza abbia lavorato particolarmente bene a livello di motore, però è ancora presto per capire i reali rapporti di forza tra le power uniti e il direttore tecnico della Mercedes pensa che i divari siano comunque ridotti.

Ad ogni modo, montando un’ala posteriore più grande per delle specifiche necessità, la W13 sul dritto è stata meno competitiva che in passato. Ovviamente il team è impegnato a migliorare la propria situazione, riuscendo ad adottare un’ala più piccola dell’attuale e così da guadagnare in termini di velocità.

C’è grande impegno anche per eliminare o almeno ridurre in modo netto il porpoising, ovvero quel saltellamento che si nota in più vetture sul rettilineo: “Ora cerchiamo di controllarlo – spiega Allison – anche se dobbiamo rinunciare alle prestazioni. Nelle prossime settimane puntiamo a trovare delle soluzioni che ci consentano di sfruttare il fondo senza saltellamenti. Stiamo lavorando sodo in fabbrica e contiamo di tornare davanti in griglia”.

Il dirigente della Mercedes è sicuro che il team tornerà in lotta per vincere sia i gran premi che il titolo: “Non cerchiamo solo i successi in gara, vogliamo competere anche per il campionato. Dobbiamo fare un grosso lavoro, a Sakhir eravamo a sei decimi dai leader. Dopo i test invernali ho temuto il peggio, torneremo velocemente ad avere un’auto competitiva e sapremo perseguire gli obiettivi”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

43 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago