MotorSport

Romain Grosjean affronta una nuova sfida: progetterà videogames

Ruolo di consulenza ad altissimo livello per Romain Grosjean che quest’anno si dividerà tra la stagione di Indycar e un nuovo compito nel mondo degli sSport

Una novità assoluta per l’ex pilota Haas, fino a due stagioni fa in Formula 1 e dallo scorso anno grande protagonista della stagione Indycar Series.

Grosjean, sempre più impegnato anche fuori dalla pista (AP LaPresse)

Ma Romain Grosjean è anche un grande appassionato di sport virtuali con centinaia di ore all’attivo tra simulatori e gare di eGames. E a quanto pare questa nuova sfida lo entusiasma.

Romain Grosjean gioca in pista

Romain Grosjean presterà la sua esperienza all’interno della rFactor 2, il laboratorio di sviluppo dei giochi, per sviluppare nuovi progetti e testerà tutti i prodotti della Motorsport Games Inc. prima che questi siano proposti al mercato e al pubblico.

Un’esperienza come quella di Grosjean è sicuramente un punto di partenza invidiabile per perfezionare auto e piste, per definire i vari settaggi che sono uno dei motivi di grande interesse da parte degli utenti.

Test virtuali per i videogames

Nel corso della stagione tutto Grosjean farà parte del team di produzione e sviluppo fornendo feedback e suggerimenti per implementare ulteriormente la piattaforma e i vari campionati. Gli ultimi titoli della Mororsport sono stati un successo: ma il 2022 è l’anno del lancio di nuovi prodotti molto ambiziosi come la Le Mans Virtual Series e soprattutto il nuovissimo Indycar Games Pro Challenge.

Grosjean è un grande conoscitore della Le Mans e la sua esperienza nella prima stagione Indycar è stata davvero significativa. Un anno in crescendo per Grosjean che nel corso del 2021 ha conquistato tutti in Indy arrivando a prendere confidenza anche con gli ovali.

Romain Grosjean in una immagine dello scorso anno in Indycar Series (AP LaPresse)

Grosjean ha già testato un paio di prodotti ed è al lavoro su nuovi progetti: “Tutto ruota attorno alla verosimiglianza delle gare virtuali, l’impressione di chi gioca deve essere quanto più vicina possibile a quella reale – dice Grosjean – e cercherò di portare il mio contributo in questo. Uso spesso le simulazioni di rFactor e ne sono entusiasta. Le perfezioneremo ancora”.

Il lancio del nuovo gioco Indycar Games Pro Challenge dovrebbe concretizzarsi entro luglio, in vista della conclusione della stagione, prevista per settembre.

Stefano Benzi

Recent Posts

Triumph Trident 660 Triple si ispira a una leggenda: com’è il nuovo modello

Arriva il nuovo bolide di Triumph. Ha delle caratteristiche davvero uniche, ecco cosa ricorda.  La…

4 ore ago

Giro in pista da 20 secondi, ma è record: l’auto da corsa più singolare di sempre

Un'auto incredibile ha fatto l'impossibile sul Nürburgring, i tempi sembrano enormi ma non poteva fare…

10 ore ago

Auto essenziali, economiche e super personalizzabili: nuovo costruttore fa tremare l’industria

Questo marchio rimpiazzerà molti grandi nomi nel settore in cui opera. Le sue auto? Costano…

12 ore ago

Come cambiare le spazzole tergicristallo dell’auto senza sbagliare: la guida perfetta

Un'operazione apparentemente banale può trasformarsi in un disastro...se non sai come farla.  Cambiare le spazzole…

15 ore ago

Fai attenzione al trucco della moneta: così ti rubano auto e tutto ciò che hai dentro

Un famoso trucco usato dai ladri e dai truffatori fa strage di automobilisti: una distrazione…

16 ore ago

Revisione auto, in arrivo la mazzata dall’UE: cosa sta per cambiare

Revisione auto: la Commissione Europea si prepara a cambiare tutto. Ne va del tuo conto…

18 ore ago