Auto

Spotify in Auto, la nuova funzione per l’utilizzo

Spotify, arriva una nuova modalità auto con comandi vocali. Si chiamerà Car Mode ed è possibile l’utilizzo di tutte le funzioni senza pulsanti

Tra le app più famose ed utilizzate per ascoltare la musica c’è sicuramente Spotify. Si tratta di un’applicazione molto famosa, che permette di ascoltare i propri brani preferiti (e di conoscerne nuovi) utilizzandola sia sullo smartphone che sui dispositivi fissi. Su questa piattaforma esiste tutta (o quasi) la musica del mondo e ogni nuova uscita arriva puntuale sulla famosa app dall’icona verde e nera.

Spotify in Auto, arriva una funzione che cambia completamente l’utilizzo (Ansa)

Ovviamente, resta solido il piacere di ascoltare la musica in macchina mentre si guida. E ovviamente Spotify (e app simili) hanno preso il posto della classica “autoradio”. Quest’ultima è ancora ampiamente utilizzata, ma Spotify dà la possibilità di ascoltare la propria musica, quella scelta e prediletta dall’utente. L’app ha la famosa funzione “Car Mode”, che dopo mesi di annunci è finalmente entrata in funzione. Si tratta di una versione beta e ha un’interfaccia particolare, chiamata “Car view”. La casa la definisce per “esperienze d’ascolto in auto mai viste prima”. La stessa azienda ha spiegato a “TechCrunch” che è partita la fase di test per alcuni pochi utenti selezionati.

Spotify, le novità della nuova versione per Auto: le caratteristiche

Chiaramente, in base ai loro feedback la casa farà i miglioramenti richiesti in vista della versione definitiva. La grande novità sta nei controlli vocali della app, mentre sullo schermo verranno visualizzati comandi semplificati, con pulsanti più grossi per essere premuti più facilmente. Ovviamente, la classica interfaccia di Spotify sarà riconoscibile, anche se la modalità auto avrà caratteristiche molto diverse. Si punta quindi sui controlli vocali per venire incontro alla sicurezza e per fornire un ascolto continuo senza interruzioni.

La beta è stata distribuita solo negli Stati Uniti, ma si allargherà anche agli altri paesi del mondo. Ovviamente sarà possibile legare Spotify in versione “auto” al pannello della vettura per un’interazione spontanea e naturale. Negli Stati Uniti le prime piattaforme sono già disponibili, con un costo supplementare. La famosa app si potrà integrare anche con Google e il suo famoso navigatore “Maps”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago