SuperBike

Superbike, il calendario del Mondiale 2022: un solo round in Italia

Diamo uno sguardo al calendario del Mondiale Superbike: solamente un round si disputerà in Italia.

Dopo la ripartenza della MotoGP, è attesa anche quella del Mondiale Superbike. C’è grande curiosità di vedere come si svilupperà la lotta per il titolo, decisamente entusiasmante lo scorso anno.

Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea (Ansa Foto)

Il campione in carica è Toprak Razgatlioglu, che ha posto fine al dominio di Jonathan Rea che durava da sei stagioni. Il pilota turco ha riportato al successo la Yamaha, che aveva vinto la corona iridata solo nel 2009 e che punta a fare tris nel 2022. L’allievo di Kenan Sofuoglu sarà l’uomo da battere.

Rea è certamente il rivale più accreditato, anche se la Kawasaki non porta in pista un nuovo motore e questo potrebbe essere un handicap per il sei volte iridato SBK. Attenzione pure alla Ducati, che non trionfa dal 2011 e che per riuscirci di nuovo ha riportato nel team Alvaro Bautista. Lo spagnolo, dopo due anni non facili con Honda, proverà a fare ciò che nel 2019 non gli riuscì nonostante le undici vittorie consecutive a inizio campionato.

Mondiale Superbike 2022: il calendario dei round

Alvaro Bautista e Michael Rinaldi (foto Aruba Racing Ducati)

Il Mondiale Superbike 2022 dovrebbe essere un affare soprattutto tra i top rider di Yamaha, Kawasaki e Ducati. Attenzione, comunque, ad alcuni piloti italiani. In particolare Andrea Locatelli, compagno di Razgatlioglu, e Michael Ruben Rinaldi, che affianca Bautista. Su una Panigale V4 R, anche se nel team privato Motocorsa, c’è pure Axel Bassani: ottimo esordio nel campionato nel 2021 e tanta voglia di confermarsi su ottimi livelli quest’anno.

Difficile dire cosa potranno fare Honda e BMW. Il team HRC ha stravolto la line-up ingaggiando Iker Lecuona dalla MotoGP e Xavi Vierge dalla Moto2. Invece la squadra tedesca ha preso l’ex ducatista Scott Redding, affiancandolo al confermato Michael van der Mark. Ci si aspetta un passo avanti da entrambi i marchi nella nuova stagione.

Il campionato SBK 2022 inizierà nel weekend 8-10 aprile ad Aragon, sede anche dell’ultimo test (4-5 aprile). Dalla Spagna si volerà poi nei Paesi Bassi per il round di Assen in programma due settimane dopo. Bisognerà poi attendere un mese per rivedere i piloti in azione in Portogallo, a Estoril. A giugno c’è l’unica tappa in Italia del calendario: Misano Adriatico.

A luglio due appuntamenti, Donington e Most. Pausa completa ad agosto, poi a settembre altri due eventi: Magny-Cours e Barcellona. A inizio ottobre ultima tappa europea a Portimao, in Portogallo. Nello stesso mese il Mondiale Superbike andrà in scena in Argentina a San Juan. Prima di metà novembre si corre in Indonesia al Mandalika International Street Circuit, sull’isola di Lombok.

Al momento sono messi in calendario con annesse date undici round, ma c’è anche l’appuntamento a Phillip Island (Australia) da fissare. E verrà anche annunciato un tredicesimo evento che completi il programma. Dorna Sports, società che organizza il campionato, deve ancora decidere dove farlo disputare.

Di seguito il calendario WorldSBK 2022:

  • Aragon (Spagna) 8-10 aprile;
  • Assen (Paesi Bassi) 22-24 aprile;
  • Estoril (Portogallo) 20-22 maggio;
  • Misano Adriatico (Italia) 10-12 giugno;
  • Donington (Inghilterra) 15-17 luglio;
  • Most (Repubblica Ceca) 29-31 luglio;
  • Magny-Cours (Francia) 9-11 settembre;
  • Barcellona (Spagna) 23-25 settembre;
  • Portimao (Portogallo) 7-9 ottobre;
  • San Juan (Argentina) 21-23 ottobre;
  • Mandalika (Indonesia) 11-13 novembre;
  • Phillip Island (Australia) Data da stabilire;
  • 13° round da definire.
Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago