Auto

Auto Elettriche, quanto dura la Batteria: la risposta a uno dei dubbi più comuni

Auto elettriche e durata della batteria, arriva la risposta di uno dei fondatori di Tesla, che fa chiarezza su questo discusso argomento

Le auto elettriche stanno prendendo sempre più piede, con una fetta di utenza sempre più interessata a questo tipo di mobilità. Gli enormi rincari dei carburanti, in particolare, stanno accrescendo l’esigenza di una mobilità alternativa.

Auto Elettriche, quanto dura la Batteria (Ansa)

L’idea di alimentare la propria auto con la normale corrente elettrica sta diventando sempre più allettante e concretamente utilizzabile. Ovviamente anche la ricarica di questo tipo ha un costo, ma il risparmio rispetto al carburante è enorme. Tuttavia, il solito grande dubbio che accompagna la mobilità a zero emissioni riguarda l’autonomia.

Culturalmente ogni automobilista è ancorato all’idea del “pieno” di carburante che gli permette di circolare senza problemi anche per settimane, oppure intraprendere lunghi viaggi senza doversi fermare a fare rifornimento. Per quanto riguarda le vetture elettriche, il discorso cambia.

È noto che l’autonomia è molto minore, ma soprattutto che cambia a seconda delle modalità di utilizzo. Ecco perché rispondere alla domanda “Che autonomia ha una vettura elettrica?”, non trova mai una risposta facile e immediata. Un tema che si lega in modo molto stretto alla durata della stessa. Come tutti sanno, più le batterie si deteriorano “invecchiando” e più si riduce la loro autonomia.

Auto elettriche e durata della batteria: risponde l’ex fondatore di Tesla

Un fattore che con le auto e le esigenze di chi le guida potrebbe portare a non pochi problemi. Sulla questione ha provato a fare chiarezza uno dei fondatori di Tesla, JB Straubel. Si tratta di uno dei cinque imprenditori che con Elon Musk ha creato la famosa casa americana. Ex manager del reparto tecnologico dell’azienda. Viene considerato una delle massime autorità al mondo in tema di di batterie. E’ stato a capo dello sviluppo dell’azienda fino al 2019. Insomma, un vero e proprio “guru” in materia.

“Penso che la batteria seguirà la vita dell’automobile – ha spiegato in un’intervista pubblicata anche su Youtube non credo che le persone dovranno sostituire le loro batterie vecchie in auto. Bisogna anche considerare la velocità con cui la tecnologia si sta sviluppando”, ha spiegato.

E poi ha aggiunto anche: “Dopo 15 anni di vita potrebbe non convenire più cambiare la batteria di un’auto di vecchia generazione”. Insomma, la risposta è che la vita delle batterie andrà in “parallelo” con quella delle auto che le ospitano. Una previsione che farà sicuramente piacere a chi sta investendo in questo tipo di mobilità.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago