Moto GP

Marc Marquez, il fratello conferma: “Mai visto così”

Alex Marquez svela qualche retroscena sulle condizioni di Marc Marquez, rimasto a Madrid per risolvere il nuovo caso di diplopia.

Sarà un week-end davvero particolare per il team Honda e non solo per la cancellazione delle prove libere del venerdì, dovuta ai guasti tecnici dell’aereo cargo fermatosi in Kenya. Ma la squadra dell’Ala dorata dovrà fare anche i conti con le assenze di Taka Nakagami, risultato positivo al Covid-19, e di Marc Marquez, dopo il ritorno della diplopia in seguito all’incidente avvenuto a Mandalika durante il warm up.

Alex e Marc Marquez (foto Ansa)

Il fenomeno di Cervera salterà Rio Hondo e probabilmente anche la prossima tappa di Austin. Le speranze sono riposte sul Gran Premio di Portimao a fine aprile, anche se al momento è difficile fare previsioni clinicamente certe. Lunedì scorso si è sottoposto ad una nuova visita a Barcellona e il dottor Sanchez Dalmau ha diagnosticato un lieve miglioramento, ma non abbastanza per pensare ad un ritorno in sella alla sua Honda RC213V con cui stava cominciando a prendere confidenza.

Marc Marquez in fase di ripresa

Marc Marquez su Instagram

Ancora una volta suo fratello Alex Marquez si ritrova a fare da portavoce del campione. Era già successo dopo l’infortunio di Jerez nel 2020 e dopo l’incidente dello scorso novembre mentre si allenava a Lleida con una moto da enduro. Marc Marquez sta svolgendo esercizi visivi, come dimostra la sua ultima foto postata sui social, mentre allena la vista con tre palline da tennis.

Il pilota del team LCR Honda offre qualche dettaglio durante la conferenza stampa che ha preceduto il Gran Premio di Argentina. “Il primo giorno era molto giù ed è normale, non l’avevo mai visto così abbattuto, ma fortunatamente si vedono dei miglioramenti“, ha dichiarato Alex Marquez, che riferisce anche l’utilizzo di lenti prismatiche per accelerare la ripresa. Nella mattinata di giovedì ha telefonato a Marc provando a strappargli un sorriso e invitandolo a raggiungere Rio Hondo. La risposta del pluricampione è stata: “Non è ancora il momento“.

La speranza di tutti i fan, della Honda e anche dei rivali è di rivederlo quanto prima in pista e mettere finalmente la parola fine alla lunga scia di infortunio che ormai lo attanaglia da quasi due anni. “Spero di rivederlo molto presto in azione. Per i piloti Honda è anche bello averlo sempre in pista perché spinge la moto al limite. Vedremo se sarà fortunato e se riuscirà a recuperare bene“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

10 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

14 ore ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

20 ore ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

1 giorno ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

2 giorni ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

2 giorni ago