Moto GP

Bastianini deluso dopo Rio Hondo: “E’ stato un disastro”

Perde la vetta della classifica ma non l’entusiasmo Enea Bastianini. Dopo il difficile week-end in Argentina arriva ad Austin per il riscatto.

Enea Bastianini è sbarcato in Argentina in veste di leader del Mondiale MotoGP, ma la decima piazza in gara lo fa scivolare al terzo posto, sorpassato in classifica dal vincitore Aleix Espargarò di Aprilia e dal costante Brad Binder con KTM. Non è stato un buon week-end per il team Gresini Racing (Fabio Di Giannantonio è caduto a pochi giri dal traguardo), che ha dovuto attendere le prime luci dell’alba di sabato per montare i box e allestire le moto.

Enea Bastianini (foto Ansa)

Stavolta il ‘Bestia’ non è riuscito a trovare il giusto feeling con il layout argentino, come avvenuto a Losail dove ha riportato la sua prima vittoria in classe regina. Il podio di Jorge Martin e la rimonta di Pecco Bagnaia hanno dimostrato che il problema non era insito nella Ducati Desmosedici GP, ma si trattava di adattarsi a questo tracciato che presentava poca aderenza. E il ritardo nell’arrivo dei materiali, con l’annullamento delle prove libere del venerdì, ha fatto il resto.

Week-end da archiviare per Gresini e Bastianini

Enea Bastianini (Ansa Foto)

Non cerca alibi Enea Bastianini: “Questo fine settimana è stato un disastro, fin dall’inizio abbiamo avuto problemi con i dossi e il mio stile di guida non era abbastanza buono per questa pista“. Scattato dalla 12esima piazza ha perso posizioni nelle fasi iniziali, ma ha recuperato nella seconda parte, ma un errore nel tentativo di sorpassare Luca Marini gli è costato caro facendolo retrocedere di diverse posizioni: “Ho commesso troppi errori“.

Con le temperature basse del warm up la situazione sembrava migliorata per il pilota romagnolo, con un miglior grip che gli consentiva di guadagnare decimi sul giro. “Ma durante la gara tutti i problemi si sono ripresentati, con una minore aderenza anche sull’anteriore“. Ha provato a confrontare i dati con gli altri piloti del marchio: “Vedo che il problema con le altre Ducati è al posteriore. Slittavo molto in uscita di curva e quindi non avevo la possibilità di aprire di più il gas“.

Il ritardo nell’arrivo dell’aero cargo ha condizionato in parte il Gran Premio di Argentina di Enea Bastianini, che ora attende il prossimo round di Austin per il riscatto: “I ragazzi ai box hanno fatto un buon lavoro, sicuramente dopo abbiamo commesso degli errori, ma è normale perché tutti erano stanchi. Spero che le cose vadano meglio ad Austin“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ford, all’asta l’auto che ha cambiato tutto: prezzo folle

All'asta una Ford che ha cambiato davvero tantissime cose, il prezzo a cui potrà essere…

13 minuti ago

BYD da record ancora una volta: che batosta per Tesla ed Elon Musk

Elon Musk non sarà per niente contento. La sua rivale numero 1 continua ad impressionare…

10 ore ago

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

17 ore ago

Mercedes guida l’ondata di proteste: con una lettera aperta attacca duramente la Commissione UE

La Mercedes non ha mai avuto particolarmente paura di farsi sentire, e anche in questo…

22 ore ago

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

1 giorno ago

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

1 giorno ago