Auto

Auto Elettriche più vendute a marzo: in vetta c’è un modello straniero

Auto elettriche, la classifica delle auto più vendute nel mese di marzo. Al primo posto un modello straniero che ha conquistato il pubblico

Prosegue il trend in calo del mercato dell’automobile: anche a marzo i dati sono negativi. Si registra un altro crollo delle immatricolazioni, che sono calate pesantemente. -29.7% rispetto al dato di un anno fa. Secondo l’Unrae, i motivi di questo risultato negativo è l’attesa per i prossimi incentivi statali per l’acquisto di auto nuove, che sta ottenendo un effetto contrario. Ossia gli utenti aspettano gli sconti, e quindi rimandano a tempo indefinito l’acquisto della nuova vettura.

Auto Elettriche più vendute a marzo: in vetta c’è un modello straniero (Ansa)

Ecco perché si crea un meccanismo pericoloso di stallo, e i bonus vengono attesi e invocati con la massima urgenza. La flessione è generale, e colpisce anche le auto elettriche di ogni tipologia. Plug-in, ibride ed elettriche. Guardando ai modelli “Bev”, rispetto al mese di marzo del 2021 il calo è stato del 38.8%. Guardando al dato complessivo, la quota di mercato delle auto elettriche è del 3.7%, mentre un anno fa era al 4.3%. Tuttavia, le vetture a zero emissioni restano molto attraenti per il pubblico, a maggior ragione con l’aumento dei prezzi dei carburanti. A marzo, il modello elettrico più venduto è la Tesla Model Y, con 678 pezzi immatricolati.

Auto elettriche, al primo posto di quelle più vendute c’è un’americana

Una Tesla Model 3 (Ansa Foto)

Sempre a proposito di Tesla, nella classifica c’è anche la Model 3, che si mette al quarto posto con 378 veicoli immatricolati. Al secondo posto, invece, c’è un’altra macchina che ha avuto un grande successo. Si tratta della Dacia Spring, che a marzo 2022 ha venduto 516 esemplari. Al terzo posto un’auto italiana, la Fiat 500 elettrica, con 495 vetture immatricolate. Andando a sommare tutte le vetture elettrice immatricolate, il numero complessivo è di 4.511 vetture. Per quanto riguarda le ibride “Hev”, la classifica include anche le “mild”. Tra queste la Fiat Panda con 9.131 immatricolazioni. Al secondo posto la Lancia Y con 3.103 esemplari venduti.

Al terzo posto c’è la Ford Puma. Invece, in quarta e prima posizione ci sono le due Toyota Yaris: la classica e la Yaris Cross. Per quanto riguarda i plug-in, ai primi due posti ci sono le due Jeep, Renegade e Compass. Al terzo posto si colloca la Bmw X1. Al quarto posto troviamo la Ford Kuga. Sempre a marzo 2022, nel complesso sono state immatricolate 6.083 vetture di questa categoria.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago