Auto

Auto Elettriche più vendute a marzo: in vetta c’è un modello straniero

Auto elettriche, la classifica delle auto più vendute nel mese di marzo. Al primo posto un modello straniero che ha conquistato il pubblico

Prosegue il trend in calo del mercato dell’automobile: anche a marzo i dati sono negativi. Si registra un altro crollo delle immatricolazioni, che sono calate pesantemente. -29.7% rispetto al dato di un anno fa. Secondo l’Unrae, i motivi di questo risultato negativo è l’attesa per i prossimi incentivi statali per l’acquisto di auto nuove, che sta ottenendo un effetto contrario. Ossia gli utenti aspettano gli sconti, e quindi rimandano a tempo indefinito l’acquisto della nuova vettura.

Auto Elettriche più vendute a marzo: in vetta c’è un modello straniero (Ansa)

Ecco perché si crea un meccanismo pericoloso di stallo, e i bonus vengono attesi e invocati con la massima urgenza. La flessione è generale, e colpisce anche le auto elettriche di ogni tipologia. Plug-in, ibride ed elettriche. Guardando ai modelli “Bev”, rispetto al mese di marzo del 2021 il calo è stato del 38.8%. Guardando al dato complessivo, la quota di mercato delle auto elettriche è del 3.7%, mentre un anno fa era al 4.3%. Tuttavia, le vetture a zero emissioni restano molto attraenti per il pubblico, a maggior ragione con l’aumento dei prezzi dei carburanti. A marzo, il modello elettrico più venduto è la Tesla Model Y, con 678 pezzi immatricolati.

Auto elettriche, al primo posto di quelle più vendute c’è un’americana

Una Tesla Model 3 (Ansa Foto)

Sempre a proposito di Tesla, nella classifica c’è anche la Model 3, che si mette al quarto posto con 378 veicoli immatricolati. Al secondo posto, invece, c’è un’altra macchina che ha avuto un grande successo. Si tratta della Dacia Spring, che a marzo 2022 ha venduto 516 esemplari. Al terzo posto un’auto italiana, la Fiat 500 elettrica, con 495 vetture immatricolate. Andando a sommare tutte le vetture elettrice immatricolate, il numero complessivo è di 4.511 vetture. Per quanto riguarda le ibride “Hev”, la classifica include anche le “mild”. Tra queste la Fiat Panda con 9.131 immatricolazioni. Al secondo posto la Lancia Y con 3.103 esemplari venduti.

Al terzo posto c’è la Ford Puma. Invece, in quarta e prima posizione ci sono le due Toyota Yaris: la classica e la Yaris Cross. Per quanto riguarda i plug-in, ai primi due posti ci sono le due Jeep, Renegade e Compass. Al terzo posto si colloca la Bmw X1. Al quarto posto troviamo la Ford Kuga. Sempre a marzo 2022, nel complesso sono state immatricolate 6.083 vetture di questa categoria.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

59 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago