Moto GP

Quartararo, la qualità da imitare in Marquez e Valentino Rossi: “È difficile”

Il campione in carica Fabio Quartararo vuole essere leader assoluto del Mondiale. Per riuscirci guarda a due leggende del presente e del passato.

Fabio Quartararo festeggerà il suo 23° compleanno il 20 aprile e in bacheca ha già messo un titolo mondiale MotoGP, conquistato nella stagione 2021 in sella alla Yamaha M1. Una moto che gli ha permesso di fare la differenza soprattutto nella prima parte del campionato, prima che la Ducati Desmosedici crescesse in modo esponenziale. Tanto da fargli lanciare ripetuto campanelli di allarme nei confronti della Casa di Iwata.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Il motore era e resta il punto debole della sua YZR-M1, ma a Termas de Rio Hondo il campione francese ha dovuto fare i conti anche con la mancanza di grip al posteriore. La moto dei diapason non riesce a sfruttare il potenziale delle gomme nuove, perde terreno nelle prime fasi di gara e recuperare diventa troppo complicato. Una situazione che inizia a pesare sul morale di Fabio Quartararo e sulle dinamiche di mercato: dopo la gara in Argentina ha detto a chiare lettere che la Honda può essere una ipotesi per il futuro.

La grande ambizione di Quartararo

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Non è personaggio da sapersi accontentare, vuole costruire una scia vincente sullo stile di Valentino Rossi e Marc Marquez, entrare un giorno tra le leggende della MotoGP, scrivere pagine di storia… o magari interi capitoli. Con o senza la Yamaha. “Il mio obiettivo è essere un leader“, ha dichiarato ad ‘AS’. “Non è solo vincere un Mondiale, ma vincerne il maggior numero possibile“. Non sarà facile, ma ha ben chiari i suoi punti di riferimento: “Avere la mentalità di Marquez o di un Rossi è difficile. Devi sapere reggere la pressione e il mio obiettivo è essere grande come loro“.

Per arrivare ad un certo livello ha già acquisito la necessaria velocità, ma deve lavorare ancora su due sfere personali: “L’esperienza di Rossi e la capacità di adattarsi ad ogni situazione come Marquez. Questo è ciò che mi serve, nel Motomondiale sono le piccole cose a fare la differenza“, ha aggiunto Fabio Quartararo. Negli ultimissimi anni ha compiuto un ulteriore step mentale, anche con l’aiuto di uno psicologo dello sporto: “Sono migliorato nel carattere negli ultimi due anni e soprattutto sono più calmo ed ho maggior fiducia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago