Daniel Ricciardo (Foto: LaPresse)
Prima del GP d’Australia, Daniel Ricciardo è salito a bordo di una McLaren decisamente diversa dal solito. Il video.
Dopo le delusioni nei primi due Gran Premi della stagione, la McLaren è tornata protagonista a Melbourne, con Lando Norris e Daniel Ricciardo che si sono fatti rivedere nella parte alta della classifica giungendo al traguardo rispettivamente in quinta e sesta posizione.
Ma prima della gara c’è stato un momento caratterizzato da un arrivo inaspettato: quello di una monoposto color papaya realizzata interamente con i mattoncini Lego in scala 1:1.
Posizionata davanti al box dello stesso di team di Woking, è stata protagonista di una specie di servizio fotografico, volto ad immortalarne la fedeltà nei dettagli e la precisione con cui è stata montata pezzo per pezzo insieme ai piloti. Inoltre, per Ricciardo, c’è stato poi il momento di salirvi a bordo, prestandosi ad un altro dei suoi siparietti ironici in “collaborazione” con il suo collega Norris.
Lunga 5,4 metri e larga 2,4, in totale sono serviti oltre 250.000 i pezzi utilizzati per questo modello McLaren di Lego a grandezza naturale. Al progetto vi hanno lavorato 27 persone, impegnate nell’assemblaggio dei mattoncini per circa 2.000 ore di lavoro. Ala anteriore e posteriore, pance, abitacolo, design, tutto è stato riprodotto in ogni minimo dettaglio. Così come sono stati replicati fedelmente persino gli adesivi degli sponsor presenti sulla livrea della monoposto.
Unica parte che non è stata realizzata con i Lego, il volante, che, però, dal canto suo, è rimovibile, con un alloggiamento specifico inserito dagli addetti ai lavori proprio come nella realtà. Nel video, infatti, si vede Norris che consegna lo stesso volante al suo compagno di squadra. Tuttavia, l’australiano non può utilizzarlo per guidare, poiché le ruote sono anch’esse formate unicamente da mattoncini.
Ad ogni modo, si tratta di un progetto ben riuscito, svolto nell’ambito della partnership che lega la stessa scuderia inglese al marchio danese da cui nelle scorse settimane era nato il kit Lego Technic della stessa McLaren.
Il modellino Lego della McLaren disponibile per gli appassionati prevede 1.432 pezzi che, una volta montati, formano una replica della MCL35M dalle dimensioni di 13 cm di altezza, 65 cm di lunghezza e 27 cm di larghezza. Progettato in collaborazione da Lego e McLaren, il design è estremamente fedele all’originale, a cui si aggiunge il motore V6, nascosto sotto la “carrozzeria”, dotato di pistoncini mobili.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…