Formula 1

Daniel Ricciardo su una McLaren di Lego: il video a bordo

Prima del GP d’Australia, Daniel Ricciardo è salito a bordo di una McLaren decisamente diversa dal solito. Il video.

Dopo le delusioni nei primi due Gran Premi della stagione, la McLaren è tornata protagonista a Melbourne, con Lando Norris e Daniel Ricciardo che si sono fatti rivedere nella parte alta della classifica giungendo al traguardo rispettivamente in quinta e sesta posizione.

Daniel Ricciardo (Foto: LaPresse)

Ma prima della gara c’è stato un momento caratterizzato da un arrivo inaspettato: quello di una monoposto color papaya realizzata interamente con i mattoncini Lego in scala 1:1.

Posizionata davanti al box dello stesso di team di Woking, è stata protagonista di una specie di servizio fotografico, volto ad immortalarne la fedeltà nei dettagli e la precisione con cui è stata montata pezzo per pezzo insieme ai piloti. Inoltre, per Ricciardo, c’è stato poi il momento di salirvi a bordo, prestandosi ad un altro dei suoi siparietti ironici in “collaborazione” con il suo collega Norris.

Ricciardo a bordo della McLaren in versione Lego: il video

La McLaren di Ricciardo (Foto: LaPresse)

Lunga 5,4 metri e larga 2,4, in totale sono serviti oltre 250.000 i pezzi utilizzati per questo modello McLaren di Lego a grandezza naturale. Al progetto vi hanno lavorato 27 persone, impegnate nell’assemblaggio dei mattoncini per circa 2.000 ore di lavoro. Ala anteriore e posteriore, pance, abitacolo, design, tutto è stato riprodotto in ogni minimo dettaglio. Così come sono stati replicati fedelmente persino gli adesivi degli sponsor presenti sulla livrea della monoposto.

Unica parte che non è stata realizzata con i Lego, il volante, che, però, dal canto suo, è rimovibile, con un alloggiamento specifico inserito dagli addetti ai lavori proprio come nella realtà. Nel video, infatti, si vede Norris che consegna lo stesso volante al suo compagno di squadra. Tuttavia, l’australiano non può utilizzarlo per guidare, poiché le ruote sono anch’esse formate unicamente da mattoncini.

Ad ogni modo, si tratta di un progetto ben riuscito, svolto nell’ambito della partnership che lega la stessa scuderia inglese al marchio danese da cui nelle scorse settimane era nato il kit Lego Technic della stessa McLaren.

McLaren, il modellino Lego per gli appassionati

Il modellino Lego della McLaren disponibile per gli appassionati prevede 1.432 pezzi che, una volta montati, formano una replica della MCL35M dalle dimensioni di 13 cm di altezza, 65 cm di lunghezza e 27 cm di larghezza. Progettato in collaborazione da Lego e McLaren, il design è estremamente fedele all’originale, a cui si aggiunge il motore V6, nascosto sotto la “carrozzeria”, dotato di pistoncini mobili.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago