Formula 1

Charles Leclerc, l’impresa è storica: ci è riuscito per la prima volta

Dominio del ferrarista Charles Leclerc nel Gran Premio di Australia. Il pilota monegasco ha realizzato il primo Gran Slam della sua carriera

Un’altra vittoria: la seconda in tre gare. Il tentativo di fuga in testa alla classifica dei piloti del campionato del mondo 2022. Charles Leclerc e la sua Ferrari sono i candidati alla vittoria del titolo tanto atteso dai tifosi della Rossa, ma soprattutto con i numeri del potenziale dominatore. Due primi e un secondo posto, ma non solo: dopo le pole arriva il primo grande prestigioso traguardo della carriera del giovane pilota monegasco. Con la vittoria nel GP d’Australia 2022, il ferrarista ha conquistato il suo primo Grande Slam. Non un dettaglio da poco, visto che è un’impresa che tocca solo ai grandi campioni.

Charles Leclerc, l’impresa è storica: ci è riuscito per la prima volta (LaPresse)

Superiorità schiacciante, con il cosiddetto “Grand Chelem” (il grande slam, appunto) che premia colui che firma un week end praticamente perfetto. Si tratta della pole position, del giro più veloce in gara e soprattutto la vittoria arrivata rimanendo al comando dal primo all’ultimo giro. Ovviamente con conseguente primo posto sul podio. Insomma, un dominatore. L’impresa gli era quasi riuscita al debutto in Bahrain, ma a un certo punto Leclerc perse il comando della gara perché il compagno di squadra Sainz (che a Melbourne si è ritirato) fece un paio di giro al primo posto.

Grande Slam per Charles Leclerc: i suoi numeri sono già incredibili

Charles Leclerc (Foto LaPresse)

E la Ferrari rivede il Grande Slam dopo quasi 12 anni. L’ultima volta a riuscirci fu Fernando Alonso, nel GP di Singapore del 2010. Lo spagnolo riuscì a tenere a bada Sebastian Vettel per tutta la corsa, che all’epoca guidava la Red Bull. A completare l’opera, anche in quel caso, pole position e giro più veloce in gara. Come accennato, il Grand Chelem compete soprattutto ai grandi campioni: colui che ci è riuscito più volte è Jim Clark, che tra il 1962 e il 1965 ne conquistò ben otto. Per quanto riguarda il secondo in questa speciale graduatoria, si arriva ai tempi attuali con Lewis Hamilton, che ci è riuscito per sei volte.

Leclerc ora consolida il comando della classifica piloti con 71 punti. Vantaggio di ben 34 su Russel, fermo a 37. Il compagno di squadra Sainz è terzo a 33. La Ferrari domina anche nella classifica costruttori, con 104 punti. E’ di 50 il vantaggio dalla Mercedes, che segue a quota 64. La Red Bellu, invece, paga cara i ritiri del campione del mondo Verstappen. Fuori sia nella prima gara in Bahrain che in quest’ultima in Australia.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago