News

Vettel, inizio pessimo: per Ralf Schumacher il motivo è ben preciso

Weekend da dimenticare per Vettel in Australia: in sua difesa interviene Ralf Schumacher. In Aston Martin tanto lavoro da fare.

Dopo aver saltato le prime due gare in Bahrain e Arabia Saudita, Sebastian Vettel non vedeva l’ora di tornare e di guidare la sua Aston Martin. Ma a Melbourne le cose sono andate molto male.

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Diciassettesimo tempo nelle qualifiche e ritiro in gara in seguito a un incidente che ha anche provocato l’uscita della safety car. Il rientro del quattro volte campione del mondo di Formula 1 è stato un incubo. La scuderia ha tanto lavoro da svolgere per migliorare in vista del prossimo gran premio a Imola.

La Aston Martin è probabilmente la sorpresa più negativa di questo inizio di Mondiale 2022. Il patron Lawrence Stroll aveva parlato di lotta per il titolo nel giro di qualche anno, ma il cammino verso la gloria è lungo e in salita. Intanto bisogna di fare degli step per cercare almeno di stare in zona punti.

F1, Ralf Schumacher commenta la situazione di Vettel

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Vettel è deluso dall’attuale situazione che si ritrova a vivere in Aston Martin. Aveva sposato il progetto con la speranza di poter tornare a competere per determinate posizioni, invece la monoposto attuale non consente neppure di entrare nella top 10. Nel corso della stagione dovrà decidere il suo futuro, considerando che il contratto scade a fine 2022.

Intanto Ralf Schumacher in un intervento a Sky Sport Deutschland ha così analizzato la situazione dell’ex pilota di Red Bull e Ferrari: “Dopo una serie di episodi ti si accende una spia. Seb ha una macchina complicata da guidare, ma dal prossimo weekend non potrà che migliorare a livello di adattamento e prestazioni. L’incidente è stato brutto e dispiace per lui che abbia una monoposto inguidabile certe volte. È importante che ottenga ritmo e fiducia. Questa situazione non è semplice per lui”.

Il fratello di Michael Schumacher mette nel mirino soprattutto la Aston Martin, dato che la monoposto è difficile da guidare. Vettel ha anche dovuto saltare due gran premi a causa del Covid e pertanto gli manca parecchio tempo al volante. Il GP d’Australia è stato un disastro, però lavorerà sodo con la squadra per fare bene a Imola e nei successivi appuntamenti del campionato.

Ovviamente non bisogna aspettarsi che in Italia la vettura inglese inizi improvvisamente a volare, però è fondamentale iniziare a fare dei progressi costanti che possano portare la scuderia ad avanzare in griglia e al traguardo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago