Formula 1

F1 GP Imola, ritorno economico importante per il territorio: i dettagli

Presentato il GP dell’Emilia-Romagna di Formula 1: a Imola atteso tanto pubblico e previsti grandi incassi.

Il grande inizio di campionato della Ferrari sta gasando i milioni di tifosi del Cavallino Rampante. Charles Leclerc guida la classifica piloti e il team quella costruttori. Le prime tre gare hanno mostrato una F1-75 davvero forte e che sembra in grado di lottare per vincere fino alla fine.

Charles Leclerc a Imola nel 2021 (Ansa Foto)

Ovviamente è presto per cantare vittoria. La stagione è molto lunga, avversarie come Red Bull e Mercedes non vanno affatto sottovalutate. Sarà fondamentale avere costanza nei risultati e saper rispondere quando le rivali porteranno in pista degli sviluppi che probabilmente miglioreranno le loro monoposto.

La scuderia di Maranello intanto si prepara per affrontare il primo gran premio del 2022 in Europa. Nel weekend 22-24 aprile si correrà proprio in Italia, precisamente a Imola. I biglietti stanno andando a ruba e sicuramente ci sarà il pienone presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. I tifosi ferraristi si aspettano un grande weekend dalla squadra modenese.

F1, presentato il GP dell’Emilia-Romagna: a Imola sarà un successo

Max Verstappen e Lewis Hamilton a Imola nel 2021 (Ansa Foto)

Nelle scorse ore c’è stata la presentazione del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si disputerà la prossima settimana. L’evento è andato in scena a Bologna presso la sede della Regione e vi hanno preso parte molte figure istituzionali, sia politiche che della F1. Non è mancato, ovviamente, Stefano Domenicali in qualità di presidente e CEO del Circus.

È stata l’occasione anche per celebrare il fatto che Imola sarà nel calendario del campionato fino al 2025. Ospitare un altro gran premio, oltre a quello in programma a Monza, è molto importante per l’Italia. Ci sono delle ricadute economiche rilevanti ed è molto positivo che il nostro Paese sia tornato ad avere due appuntamenti nel Mondiale di Formula 1.

Come riportato da Motorsport.com, per quest’anno è stato stimato un indotto da circa 230 milioni di euro per il territorio. L’evento consente di promuovere e valorizzare le eccellenze del Made in Italy. La copertura TV è prevista in 200 Paesi e consente di raggiungere un pubblico di quasi 2 miliardi di persone.

Nel weekend di F1 a Imola è prevista anche la Sprint Race, pertanto gli spettatori avranno tanta bella azione in pista da seguire. Sarà un appuntamento da non perdere. I tifosi Ferrari sono impazienti di vedere Charles Leclerc e Carlos Sainz correre, nella speranza che alla fine arrivi un risultato importante.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago