News

Max Verstappen, un atteggiamento non è piaciuto: arriva il ‘rimbrotto’

Verstappen riceve un messaggio chiaro da parte di Helmut Marko che invece l’olandese a tranquillizzarsi e spiega il ritardo della Red Bull

Se la Ferrari vola, la Red Bull fa i conti con tre ritiri nelle prime tre gare. La scuderia austriaca sembrava essere la favorita in questa stagione, invece l’affidabilità si è rivelata un problema.

Verstappen © LaPresse

Max Verstappen è riuscito a terminare soltanto una gara, vincendola, costretto al ritiro nelle altre due occasioni per problemi tecnici. Una situazione che ovviamente il campione del mondo non si aspettava e che gli ha anche fatto usare toni forti nelle dichiarazioni pubbliche: “Servirebbero 45 gare per raggiungere la Ferrari, sono davanti a noi in tantissimi aspetti“. Parole che non sono piaciute ad Helmut Marko che non ha gradito neanche l’atteggiamento in pista di Verstappen e lo ha spiegato anche alla stampa. Il consigliere Red Bull ha, infatti, invitato il pilota olandese ad essere meno nervoso e si è anche soffermato sui problemi che affliggono la monoposto.

Si parte proprio da questi: “Non è soltanto l’affidabilità – le sue parole alla tv austriaca Orf –, abbiamo anche un problema di peso: siamo 10 chili in più rispetto alla F1-75. Con cambiamenti di temperatura rapidi, fatichiamo e la macchina non è facile da mettere a punto“. Tutto ciò che non deve affrontare invece la Ferrari, tanto che lo stesso Marko afferma: “In Australia è di un altro pianeta, si adatta a diverse situazioni“.

Verstappen, Marko lo calma: “Finisce per strafare”

Max Verstappen © LaPresse

L’attuale situazione, come detto, non è particolarmente gradita a Max Verstappen che non ha nascosto il suo disappunto. Proprio all’olandese sono rivolte le parole di Marko che lo invita ad essere meno nervoso.

Speravo che vincendo il titolo, sarebbe stato più rilassato: forse gli serve un altro mondiale per non sentire la pressione“. Un atteggiamento che porta inevitabilmente a commettere degli errori, come è capitato in Australia, soprattutto durante le Qualifiche: “Così finisce per strafare – ha affermato – come successo nel terzo settore a Melbourne sabato“.

Un ‘rimbrotto’ rivolto al campione del mondo che è anche un invito ad avere fiducia nel team. La Red Bull è consapevole dei problemi accusati in questo inizio di stagione ma non ha intenzione di alzare bandiera bianca.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago