Formula 1

Ayrton Senna, l’omaggio di un artista: sarà esposto al GP di Imola – Video

Nell’ambito di un progetto omaggio ad Ayrton Senna, un artista ha trasformato una monoposto di Formula 1 in un capolavoro d’arte. Il video.

Una monoposto di Formula 1 trasformata in un’opera d’arte, nel ricordo del grande Ayrton Senna. È il progetto “Senna Now“, realizzato da Jisbar, artista francese, esponente della pop-street art, che in passato ha collaborato anche con il campione MotoGP in carica Fabio Quartararo.

Ayrton Senna (Foto: LaPresse)

Il progetto arriva quando manca una settimana al Gran Premio di Imola, che si disputerà sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari. Lo stesso dove, il 1° maggio 1994, il campione brasiliano perse la vita in seguito ad un terribile incidente alla curva del Tamburello.

E sarà proprio in occasione della quarta tappa del Mondiale di Formula 1 che questa monoposto sarà esposta attirando su di sé le attenzioni di appassionati e addetti ai lavori. Inoltre, a fine 2022, la stessa art car sarà venduta all’asta e il ricavato sarà devoluto in parte in beneficienza alla Fondazione Senna, l’associazione non profit intitolata allo stesso indimenticato pilota.

La monoposto di Formula 1 che rende omaggio ad Ayrton Senna: il video

Le immagini di Senna al circuito di Imola (Foto: LaPresse)

L’Auto è una show car donata dal collezionista Gianluca Tramonti e, grazie al lavoro di Jisbar, è stata completamente trasformata nell’estetica. Infatti, è stata suddivisa in due parti uguali longitudinalmente. Una è interamente dedicata alla street art con frasi e immagini disegnate dall’artista che celebrano Senna in varie forme. Ad esempio, sono ben visibili il volto di Senna con il casco addosso, la bandiera brasiliana sul lato dell’ala posteriore e alcune coppe vinte dallo stesso pilota. L’altra, invece, è a sua volta suddivisa in tre parti, ciascuna che richiama le livree delle monoposto guidate dallo stesso pilota brasiliano nel corso della sua carriera (McLaren, Williams e Lotus).

Una volta terminato il weekend di gara di Imola, la monoposto “opera d’arte” verrà esposta alla Biennale di Venezia, in programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022, e poi alla fiera d’arte di Miami – Art Basel – a dicembre.

L’iniziativa nasce da un’idea di Matteo Macchiavelli, tifosissimo di Senna, e Halmo, società di collezionismo d’Auto di proprietà dello stesso Tramonti. In un’intervista a Motorsport.com, Macchiavelli ha così commentato il suo progetto. “L’idea di questo progetto – spiega – è nata grazie all’allineamento di vari avvenimenti e storie emozionanti con un solo obiettivo: rendere omaggio ad Ayrton Senna, l’uomo e il campione. Eternandolo in un collegamento tra storia e contemporaneità“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

33 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago