Auto

Incentivi Auto Elettriche, da Fiat a Peugeot: i modelli acquistabili con lo sconto

Auto Elettriche, quali sono i modelli appartenenti alla fascia di emissioni 0-20 grammi di CO2 per chilometro che si possono acquistare con gli incentivi

I nuovi incentivi auto approvati dal Governo promettono di dare una boccata d’ossigeno al mercato dell’auto e di rilanciare il settore, alle prese con una lunga e stagnante crisi cominciata dall’arrivo dell’epidemia di Coronavirus. Si tratta di incentivi per auto elettriche, ma anche per vetture con motorizzazione termica. I bonus più consistenti, però, riguardano le vetture a emissione zero, o meglio, quelli appartenenti alla fascia 0-20 grammi di CO2 per chilometro.

Incentivi Auto Elettriche, quali sono i modelli che si possono acquistare (Ansa)

In questi casi si può ottenere il massimo dello sconto previsto dagli incentivi per il 2022. Chiaramente, per usufruire degli incentivi nella loro totalità, è necessario rottamare la vecchia auto. Ma quali sono i modelli che si possono acquistare? La scelta è decisamente ampia. E cominciando da quelli più venduti c’è sicuramente una panoramica attraente. Si parte dalla Fiat 500, che rimane al primo posto della classifica delle elettriche più vendute. Le varianti di carrozzeria sono tre, con prezzi che partono dai 26.550 euro. Con lo sconto massimo (compresa la rottamazione) si potrà pagarla 21.550 euro, oppure 23.550 senza la rottamazione. Al secondo posto delle elettriche più vendute c’è la Dacia Spring. Si tratta della più economica sul mercato, ed obiettivamente offre un rapporto qualità-prezzo molto valido. Si parte da 20.100 euro, che con tutti i vari bonus arriva a un prezzo estremamente invitante di 15.100 euro.

Incentivi Auto Elettriche, quali sono i modelli che si possono acquistare

Fiat 500 elettrica (Ansa)

Di fatto lo stesso costo (ma anche meno) di una classica utilitaria con motore termico. Altra elettrica di successo è la Smart forTwo. In questo caso parliamo di un marchio che si è già convertito totalmente alle zero emissioni. La piccola city car parte da 25.210 euro, ma con i bonus (la somma massima è di 5mila euro) si arriva a 20.210 euro. Al quarto posto delle elettriche più apprezzate c’è la Renault Zoe: si tratta di una vecchia conoscenza, vist che è sul mercato dal 2013: ma oggi è molto cambiato ed è estremamente tecnologica. Senza incentivi costa 34.500 euro. Non pochi, ma con gli incentivi si scende sotto la soglia psicologica dei 30mila.

Altro modello che sta incuriosendo il pubblico è la ID.3. Si tratta della prima Volskwagen sfrutta la piattaforma Meb per una mobilità completamente elettrica. In questo caso il costo è di 34.850 euro, con gli incentivi si arriva a 29.850 euro. Seguono poi la Peugeot 208, che costa 33.850 euro senza sconti. Piace anche la Renault Twingo, una cinque porte molto apprezzata con le sue dimensioni mini. Il costo di listino è di 22.750 euro. Prezzo interessante con i 5mila di sconto governativo. Chiudono la particolare classifica la Peugeot e-2008 e la Renaul Megane E-Tech Electric. Per la prima il costo è di 37.100 euro senza incentivi, mentre l’altra francese ha un costo di 36.100 euro a listino.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago