Formula 1

Toto Wolff, una promessa da mantenere: “Si farà certamente”

Wolff spiega di essere pronto a mantenere la parola data a un pilota: il team principal Mercedes ci tiene

La carriera in Formula 1  di Romain Grosjean è terminata con uno spaventoso incidente nel Gran Premio del Bahrain del 2020, ma non è bastato a fargli mollare le corse. Dopo averci inizialmente pensato, nel 2021 è approdato in IndyCar e ci corre anche quest’anno.

Toto Wolff (Ansa Foto)

Il pilota franco-svizzero non è riuscito a coronare il sogno di diventare campione del mondo di F1, però si è tolto comunque la soddisfazione di salire sul podio per dieci volte. Il 2012 e il 2013 sono stati i suoi anni migliori, quando correva con la Lotus motorizzata Renault e ha disputate le sue due stagioni top nel campionato.

Dal 2016 al 2020 ha gareggiato con la Haas, però non è mai arrivato tra i primi tre. Il quarto posto nel Gran Premio d’Austria del 2018 è il suo piazzamento migliore con la scuderia americana. Dal 2017 ha avuto come compagno Kevin Magnussen, che come lui lasciò il team a fine 2020 ma che è tornato quest’anno e sta facendo bene.

Grosjean, test con la Mercedes F1? Parla Wolff

Romain Grosjean (Ansa Foto)

Dopo il brutto incidente avuto a Sakhir nel 2020, la Mercedes aveva prospettato a Grosjean la possibilità di effettuare un test con una delle sue monoposto. Un modo per evitare che l’ultima esperienza al volante di una Formula 1 fosse quella negativa vissuta in Bahrain.

Il test avrebbe dovuto essere disputato in occasione del GP di Francia del 2021, ma così non è stato a causa delle restrizioni imposte per l’emergenza Covid-19. Organizzare l’evento è stato poi complicato anche per via degli impegni del pilota in IndyCar, oltre che per i limiti che la F1 impone sui test.

Di recente, però, Grosjean ha mostrato su YouTube il casco che avrebbe utilizzato per il test e ha detto è pronto nel caso in cui si disputasse: “Tutti mi chiedono del test con Mercedes. Non si è ancora disputato, però il casco è pronto“.

L’argomento è tornato in auge e Toto Wolff ha avuto modo di chiarire che in Mercedes sono ancora convinti di consentire a Romain di guidare una loro macchina: “Il test si farà certamente. Ci siamo impegnati a farlo e stiamo cercando di capire le rispettive esigenze. Accadrà, quando do la mia parola è una promessa“. Non rimane che attendere, Wolff ha promesso che l’evento avverrà.

 

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago