Formula 1

Charles Leclerc, Berger lo mette in guardia: “C’è un rischio”

Gerhard Berger parla di Leclerc e Sainz e dell’ottimo momento della Ferrari, mettendo in guarda da un possibile rischio

Primo e terzo in classifica: Leclerc e Sainz sono separati nella graduatoria iridata da George Russell con la sua Mercedes fin qui inferiore alla Ferrari. ‘Colpa’ del ritiro dello spagnolo in Australia, un ko che potrebbe segnare uno spartiacque per la stagione dei due piloti.

Leclerc (LaPresse)

Ad inizio anno, infatti, la Ferrari ha chiarito con Mattia Binotto che non ci sarà un primo e un secondo pilota e che a decidere sarà la pista. Quella che finora ha parlato a favore del monegasco capace di portare a casa due vittorie e un secondo posto. Ancora presto per stabilire gerarchie, ad ogni modo, e c’è anche chi crede che Sainz possa presto lottare allo stesso livello del compagno di squadra.

E’ Gerhard Berger, ex pilota della Ferrari, a parlare alla ‘Gazzetta dello Sport’, di Leclerc e Sainz. Due piloti che finora sono andati molto d’accordo, anche se ora diventerà più complicato con una monoposto capace di lottare per la vittoria.

Leclerc, Berger sicuro: “Sainz allo stesso livello”

Sainz (LaPresse)

Berger parla dei due piloti della Ferrari e il suo giudizio è chiaro: “Mi hanno chiesto spesso se potessero stare sullo stesso livello e ho sempre dato una risposta positiva“. Nessuna gerarchia quindi e anche per l’austriaco toccherà alla pista emettere il verdetto: “Aveva un’unica necessità: il materiale. Ora sarà la pista a decidere il numero uno e il numero due. Leclerc sta sfruttando la situazione positiva, ma non sottovaluterei Sainz“.

Anche perché il primo duello ravvicinato tra i due, quello dello scorso mondiale, ha visto lo spagnolo finire davanti al monegasco: “Non dimentichiamo che l’anno scorso ha terminato il mondiale davanti a Leclerc“. Piloti di pari livello quindi anche se c’è un rischio: “Con due piloti forti si ha un vantaggio ma c’è anche un rischio, quello che si tolgano punti a vicenda“. Una situazione che può diventare un problema ma da affrontare più avanti: “La Ferrari in questo momento non deve pensarci“. Ci sarà tempo quindi per stabilire le gerarchie a tavolino, ora ‘lotta’ libera tra Leclerc e Sainz, evitando però duelli che possano danneggiare la squadra.

Bruno De Santis

Recent Posts

Stellantis, con Filosa tornano i diesel: il modello di motore a cui si pensa

Il cambio al vertice di Stellantis fa spazio ad una nuova politica aziendale. Via Tavares,…

47 minuti ago

Bollo auto 2026, confusione e tristezza tra gli italiani: le nuove regole complicano tutto

Ci sono importanti novità sul bollo auto del prossimo anno. Cambieranno, infatti, diverse regole, le…

3 ore ago

Ti fai male, non ti risarciscono e ti fanno anche la multa: il nuovo art. 190 non lascia scampo

Il Codice della Strada è molto chiaro sotto questo aspetto. Ecco l'articolo che potrebbe non…

13 ore ago

Milioni di freni a mano si stanno rovinando e e la colpa è di chi guida: l’errore comunissimo

Il tuo freno a mano è a rischio se usi questi metodi. Cerca di essere…

19 ore ago

Ferrari tradita nel momento più difficile: nessuno se lo sarebbe mai aspettato

Un cambiamento assurdo sconvolge Ferrari, nemmeno questa storica figura è stata fedele fino in fondo. …

1 giorno ago

Stabilimento storico chiude dopo 59 anni: la notizia fa malissimo

Uno storico stabilimento di una nota casa automobilistica starebbe per chiudere i battenti dopo quasi…

1 giorno ago